Categories: ComunicatiNews

Xylella, M5S: “Il commissario Silletti promette di agire con il bisturi”

Dopo aver illustrato le intenzioni del proprio lavoro al Senato, oggi il Commissario straordinario per l’emergenza Xylella in Salento è stato ascoltato dalla Commissione Agricoltura a Montecitorio, come richiesto dai deputati di diversi schieramenti.

Siamo contenti delle parole espresse dal commissario Silletti, il quale ha escluso in maniera categorica l’uso massiccio di prodotti fitosanitari – commenta Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura ed autore di una interrogazione e una risoluzione, approvata nello scorso ottobre – Riteniamo che siano fondamentali tre strumenti agronomici importanti sia dal punto di vista preventivo, cioè di controllo del vettore, sia dal punto di vista della cura: ovvero sensibilità varietale, criteri di potatura e criteri di gestione del suolo. Abbiamo apprezzato – continua il deputato 5 Stelle – anche l’impegno del Commissario ad intervenire in maniera chirurgica, con il bisturi, in merito alle eradicazioni degli alberi infetti.

Molti cittadini, giustamente, sono preoccupati sia per l’eventuale uso imponente di fitofarmaci sia per l’eventuale massiccia eradicazione. Tutto ciò, per fortuna, è stato ampiamente smentito dal dottor Silletti. Come ripetiamo da tempo – conclude Giuseppe L’Abbate (M5S) – i veri problemi sono stati l’inconsistenza e l’incapacità politica dell’Assessore regionale Nardoni e del Governo Vendola. Adesso, la necessità impellente è lo stanziamento di fondi per sostenere il reddito degli olivicoltori e dei vivaisti nonché per promuovere una approfondita ricerca sul patogeno”.

Approvato, intanto, alla Camera, durante la discussione del decreto sull’Imu agricola, un ordine del giorno a prima firma L’Abbate (M5S) che impegna il Governo Renzi a “a prevedere, per gli anni 2014 e 2015, per terreni agricoli già danneggiati da fitopatie, sostegni e contributi parametrati all’entità dei danni al fine di sgravare gli agricoltori, impegnati nel ripristino del potenziale produttivo e nel sanare le perdite di reddito, da ulteriori oneri finanziari”.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago