“La presenza dell’AP di Taranto all’edizione 2015 del Seatrade Cruise and Shipping di Miami rappresenta un’utile opportunità per consolidare e sviluppare il lavoro svolto in questi ultimi anni” – conferma Sergio Prete, Presidente dell’Autorità Portuale di Taranto nonché presidente di turno di APP – “al fine di attuare una più accentuata diversificazione dei traffici e supportare l’offerta turistica dell’area jonica che spazia dal museo archeologico MArTa ai percorsi religiosi e paesaggistici che rendono unico il nostro territorio”. Il presidente dell’Autorità Portuale del Levante, nonché vice presidente vicario di Assoporti, Francesco Mariani, conferma il sempre più determinante e strategico ruolo di Bari nella programmazione delle grandi compagnie crocieristiche. “Bari è una città a misura di turista, con un grande potenziale per il settore crocieristico con sempre maggiori margini di crescita e popolarità. I dati riferiti al consuntivo 2013 riportano un totale di 1milione 608mila passeggeri, di cui circa 600.000 crocieristi, solo -1,20% rispetto ai valori della stagione precedente, nonostante l’abbandono dell’Adriatico da parte di importanti compagnie americane.
L’Autorità Portuale sta dedicando grande attenzione ai piani di sviluppo e potenziamento delle infrastrutture dedicate all’accoglienza turistica con l’obiettivo di consolidare la presenza delle Compagnie che già scalano il Porto e predisporsi a ricevere nuove, per Bari, prestigiose presenze di alto livello. “Grazie ad una mirata e strategica azione di marketing territoriale, finalmente le principali compagnie crocieristiche hanno individuato Brindisi come hub del territorio”, commenta il Presidente dell’Autorità portuale di Brindisi, prof. Hercules Haralambides. “Brindisi costituisce un approdo geograficamente strategico, potendo contare sulle più brevi distanze per raggiungere destinazioni turistiche come Lecce, Ostuni, Cisternino e Fasano. La stagione 2015 si preannuncia storica per Brindisi: passeremo dai 4.000 crocieristi del 2013 ai circa 100.000 di quest’anno”, conclude Haralambides.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…