Categories: ComunicatiNews

Imu agricola, battaglia sull’esenzione per i terreni colpiti da fitopatie

Mentre continua nelle piazze italiane ed anche in quella di Montecitorio la protesta degli agricoltori, il decreto sull’IMU rurale approda in Aula alla Camera. Praticamente blindato. Il Governo Renzi e la maggioranza guidata dal Partito Democratico, infatti, non hanno minimamente preso in considerazione le richieste di modifica elaborate dall’opposizione per eliminare quella che, da più parte, viene definitiva “la patrimoniale sui terreni”. Una chiusura drastica, quella del PD e del ministro dell’Agricoltura Martina (assente in Aula durante la votazione), che ha ripercorso gli stessi passi mossi in Commissione Finanze settimana scorsa, dove era rimasta aperta la partita solamente per l’eventuale esenzione dell’IMU agricola sui terreni contaminati o per quelli colpiti da fitopatie come la Xylella fastidiosa o la peronospora, ad esempio, che hanno danneggiato pesantemente le imprese e i coltivatori pugliesi.

La classe politica al governo si dimostra, ancora una volta, sorda alle richieste del settore primario che, giorno dopo giorno, viene considerato un puro bancomat. In questo caso, per gli 80 euro che Renzi ha usato per le elezioni europee dello scorso anno – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura e relatore di minoranza nella discussione del decreto alla Camera – Se l’Esecutivo ha preferito bocciare tutti gli emendamenti che abbiamo presentato, non ci è rimasto che cercare di strappare almeno la promessa di intervenire entro la data finale stabilita per il pagamento di questo inutile, assurdo ed incostituzionale balzello. Abbiamo presentato, infatti, ordini del giorno che impegnano il Governo Renzi ad estendere l’esenzione IMU ai terreni agricoli danneggiati da fitopatie, a quelli da bonificare e presenti nei siti di interesse nazionale (SIN).

Se i nostri appelli non sono stati raccolti dai colleghi del Partito Democratico che, a parole, avevano garantito da dare il proprio voto favorevole in Aula alle nostre proposte in soccorso degli agricoltori, vedremo ora come si comporterà il Governo. A nostro parere – continua L’Abbate (M5S) – andrebbe quantomeno tesa una mano almeno a quei coltivatori pugliesi che sono stati danneggiati da fitopatie e che devono registrare un drastico crollo delle produzioni e del reddito, non per colpa loro. Solo per la Xylella fastidiosa e la mosca dell’olivo, infatti, dobbiamo registrare in Puglia un calo della produzione di olio extravergine pari al 65%: in una Regione che rappresenta il 35% della produzione nazionale, l’8% mondiale. Si rischia – conclude il deputato pugliese 5 Stelle –  l’abbandono dei campi, un intero settore al tracollo e solo per il capriccio degli 80 euro renziani”.

Obiettivo degli ordini del giorno del Movimento 5 Stelle è quello di impegnare il Governo “ad estendere, per gli anni 2014 e 2015, l’esenzione dall’IMU ai terreni agricoli già danneggiati da fitopatie al fine di sgravare gli agricoltori, impegnati nel ripristino del potenziale produttivo e danneggiati da perdite di reddito, da ulteriori oneri finanziari” visto, in particolare, i danni causati dalla contaminazione del batterio Xylella fastidiosa in Puglia con ciò che ne è conseguito in termini di perdite non solo economiche ma anche del patrimonio paesaggistico. Ulteriore estensione viene richiesta per quei “terreni agricoli ricomprese nelle aree contaminate da sottoporre a bonifica e nei siti di interesse nazionale”.

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

3 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

16 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

23 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago