Categories: ComunicatiNews

Ilva, Ugl: “Forte preoccupazione, situazione catastrofica”

Da questo territorio emerge più che mai l’urgenza di una vera politica industriale da parte del governo per tutto il Paese”. Queste le considerazioni del segretario confederale e reggente generale dell’Ugl Metalmeccanici, Claudio Durigon, a margine della riunione dei quadri regionali sindacali dell’Ugl Puglia, organizzata a Bari e che ha visto la presenza di altri due segretari confederali, Giuseppe Carenza e Giancarlo Favoccia. Ad aprire i lavori, il responsabile dell’Ugl Puglia, Gregorio De Luca; all’ordine del giorno le principali tematiche d’attualità, da quelle di carattere generale, come il Jobs Act, fino alle vertenze regionali.

Per Durigon “il libero mercato ha già decretato la morte della siderurgia italiana, vittima anche di una grande ipocrisia che si è consumata intorno a questo settore e soprattutto intorno all’Ilva di Taranto. A piccoli pezzi l’Ilva chiude nonostante siano stati spesi fondi pubblici; si spegne l’altoforno 5 con danni incalcolabili all’economia del territorio. Nel frattempo l’inquinamento ha praticamente distrutto l’itticoltura e danneggiato gravemente l’agricoltura, l’allevamento di ovini e la produzione di formaggi, in territori distanti anche molti chilometri dallo stabilimento. La città, nonostante la meravigliosa posizione geografica, la presenza di uno dei più straordinari musei archeologici del Mediterraneo e di un notevole patrimonio storico monumentale, ancorché degradato, nel borgo antico, è tagliata fuori dall’importante presenza del turismo in territori limitrofi (come il Salento leccese e la Valle d’Itria), anche e soprattutto a causa delle ricadute d’immagine legate alla vicenda dell’Ilva”.

Per l’Ugl – ha concluso Durigon – si tratta di una immane e dolorosa tragedia, che vede gli operai con contratti di solidarietà salire da 1200 a 4000. La principale preoccupazione è che questa situazione catastrofica possa scatenare una forte protesta sociale, in cui alla base c’è soprattutto il terribile conflitto fra diritto alla salute e diritto al lavoro”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago