Categories: ComunicatiNews

Ilva, Matacchiera (Fondo Antidiossina): “Bugie su Afo 5? Si indaghi su Buffo”

TARANTO Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di Fabio Matacchiera, responsabile legale del Fondo Antidiossina onlus.

Dicevano che non era possibile, dicevano che sarebbe saltato tutto in aria o che ci sarebbero voluti minimo 24 – 36 mesi per spegnerlo. Dicevano che occorrevano maestranze specializzate provenienti da altri paesi e successivamente, per lo spegnimento si accordarono con la “Paul Wurth” (società internazionale di ingegneria sita a Genova… guarda caso!) che confermava “tempi biblici”.

Mentre i custodi giudiziari, guidati dall’ing. Barbara Valenzano, su richiesta del Gip Patriza Todisco, premevano per lo spegnimento dell’Altoforno 5 posto sotto sequestro, a causa delle ben note criticità e i cui tempi previsti da loro non andavano oltre i 20 gg. (comprensivi di piani di intervento, opere accessorie, sezionamento e preparazione termica), l’ing. Adolfo Buffo, in qualità di Direttore di Stabilimento all’epoca dei fatti, nella nota allegata alla comunicazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (nota prot. N. CIPPC_00_2012_1057_14/09/2012), indicava “in almeno 36 mesi il tempo normalmente necessario, dell’avvio del progetto per procedere all’inizio delle attività di rifacimento” (avete capito bene, solo per la progettazione 36 mesi!). Inoltre, lo stesso ing. Buffo dichiarava: “La sola raccolta dei disegni tecnici comporta un tempo di 8 settimane come da successive precisazioni dello stesso in data 22/10/2012 (cfr. Nota del Presidente Bruno Ferrante di Ottobre)”.

Alla luce di questi incresciosi avvenimenti, ci rivolgeremo, tramite i nostri legali, alle stesse autorità giudiziarie, non solo per sapere se sussistano omissioni e responsabilità penali da parte del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, che potrebbe non aver comunicato alla cittadinanza i possibili rischi per la salute consequenziali all’avviamento delle procedure di spegnimento dell’altoforno in questione (in considerazione anche del fatto che la stessa Ilva s.p.a., in data 11 marzo, avvertiva con un’informativa gli enti e gli organi competenti in materia ambientale e di controllo del possibile rischio di “emissioni transitorie”), ma chiederemo anche alle autorità giudiziarie se lo stesso ing. Adolfo Buffo, in qualità di Direttore di Stabilimento all’epoca dei fatti, possa aver adottato una condotta ostruzionistica e dilatoria idonea a pregiudicare l’avvio e l’esecuzione dei lavori di manutenzione, di ripristino e di rifacimento degli impianti sottoposti a prescrizioni AIA, e di valutare la sussistenza di profili di rilevanza penale in tale condotta.

https://youtu.be/0pYxo9Gv63s (video girato durante la notte mentre si avviano le procedure di spegnimento AFO 5  il 13 marzo 2015).

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

34 minuti ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

14 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago