Categories: ComunicatiNews

Annata agraria 2014: la Cia presenta i dati

Si svolgerà domani, martedì 17 marzo alle ore 10.30 presso la Sala del Mare della Camera di Commercio Cittadella delle Imprese di Taranto, la consueta conferenza stampa della Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto, per illustrare i dati della annata agraria 2014 e le prospettive per l’anno 2015. All’iniziativa parteciperanno l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Fabrizio Nardoni, il Presidente e il Segretario Generale della Camera di Commercio di Taranto Luigi Sportelli e Francesco De Giorgio, il Presidente e il Direttore della Cia Taranto Franco Passeri e Vito Rubino; coordinerà i lavori Roberto De Petro (Giornalista e Presidente AISA, Associazione Italiana Stampa Agricola Alimentare Ambientale).

Nel corso della conferenza stampa sarà evidenziato che l’annata agraria 2014 presenta ancora una volta un quadro a tinte fosche dal quale emerge con chiarezza il perdurare dei punti di debolezza consolidati ormai da diversi anni, a fronte di una difficoltà ad ottenere il giusto riconoscimento economico dalla collocazione sui mercati delle nostre produzioni. La crisi generale del sistema economico italiano ha ulteriormente amplificato gli effetti negativi che già da anni incidevano sull’attività del settore primario; molte aziende agricole, a tal fine, non sono state in grado di sostenere queste difficoltà ed il dato del saldo negativo delle iscrizione negli elenchi della Camera di Commercio sono il segnale evidente.

Inoltre Cia Confederazione Italiana Agricoltori, a tutti i livelli e da diverso tempo, sta portando avanti una vera e propria battaglia contro l’eccessiva burocrazia che soffoca il sistema delle imprese in termini di costi e di adempimenti; sono diventati ormai ingovernabili e continui gli aumenti dei costi delle materie prime, dei carburanti ad uso agricolo e dell’energia più in generale. Nello spazio adiacente la sala saranno in bella mostra le eccellenti produzioni realizzate dalle aziende della nostra provincia, fra cui ortaggi, agrumi, olio, vino, latticini e formaggi.

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

48 minuti ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

8 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

9 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

11 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

13 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

15 ore ago