Categories: ComunicatiNews

Annata agraria 2014: la Cia presenta i dati

Si svolgerà domani, martedì 17 marzo alle ore 10.30 presso la Sala del Mare della Camera di Commercio Cittadella delle Imprese di Taranto, la consueta conferenza stampa della Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto, per illustrare i dati della annata agraria 2014 e le prospettive per l’anno 2015. All’iniziativa parteciperanno l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Fabrizio Nardoni, il Presidente e il Segretario Generale della Camera di Commercio di Taranto Luigi Sportelli e Francesco De Giorgio, il Presidente e il Direttore della Cia Taranto Franco Passeri e Vito Rubino; coordinerà i lavori Roberto De Petro (Giornalista e Presidente AISA, Associazione Italiana Stampa Agricola Alimentare Ambientale).

Nel corso della conferenza stampa sarà evidenziato che l’annata agraria 2014 presenta ancora una volta un quadro a tinte fosche dal quale emerge con chiarezza il perdurare dei punti di debolezza consolidati ormai da diversi anni, a fronte di una difficoltà ad ottenere il giusto riconoscimento economico dalla collocazione sui mercati delle nostre produzioni. La crisi generale del sistema economico italiano ha ulteriormente amplificato gli effetti negativi che già da anni incidevano sull’attività del settore primario; molte aziende agricole, a tal fine, non sono state in grado di sostenere queste difficoltà ed il dato del saldo negativo delle iscrizione negli elenchi della Camera di Commercio sono il segnale evidente.

Inoltre Cia Confederazione Italiana Agricoltori, a tutti i livelli e da diverso tempo, sta portando avanti una vera e propria battaglia contro l’eccessiva burocrazia che soffoca il sistema delle imprese in termini di costi e di adempimenti; sono diventati ormai ingovernabili e continui gli aumenti dei costi delle materie prime, dei carburanti ad uso agricolo e dell’energia più in generale. Nello spazio adiacente la sala saranno in bella mostra le eccellenti produzioni realizzate dalle aziende della nostra provincia, fra cui ortaggi, agrumi, olio, vino, latticini e formaggi.

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago