Categories: EventiNews

Radici del Sud, c’è tempo fino al 15 aprile per partecipare

C’è tempo fino al 15 aprile per partecipare a Radici del Sud,l’evento che celebra e premia gli straordinari vini del sud Italia e in questa decima edizione le novità son otante. Prima di tutto la sede che si sposta a Bari  dove dal 9 al 15 giugno 2015 la manifestazione si articolerà in un ricco programma di attività dedicate ai produttori che indefessamente portano in alto la bandiera enoica del sud Italia. L’evento, che avrà luogo presso l’Hotel Rondò dal 9 al 14 giugno e alla Masseria Corte di Torrelonga per la giornata conclusiva del 15 giugno, è riservato ai vini prodotti da vitigni autoctoni di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

Radici del Sud vuole rendere omaggio alla più interessante produzione enologica del sud Italia, promuovere dentro e fuori i confini del paese i vini selezionati e nello stesso tempo premiare e sostenere l’impegno delle aziende vinicole teso al continuo miglioramento della qualità e riconoscibilità del prodotto. All’appuntamento parteciperanno autorevoli firme delle più rappresentative testate internazionali del settore, wine-buyer e importatori provenienti da diversipaesi del mondo. Le aziende produttrici potranno così interfacciarsi con professionisti addetti ai lavori nazionali e internazionali proveniente dalla Svizzera, Austria, Irlanda, Svezia, Danimarca, Gran Bretagna, Olanda, USA, Cina e da Hong Kong. Tre le principali attività in programme nel corso delle sei giornate di Radici del Sud spiccano gli incontri BtoB, il blind-tasting e il Salone. Nei giorni 10, 11 e 12 giugno i due gruppi dei wine-writer e wine-buyer sarannorispettivamente impegnati in alcuni press-tour per conoscere da vicino il territorio e per incontrare i titolari delle cantine all’Hotel Rondò. Per gli incontri BtoB le 6 sessioni previste saranno appannaggio delle prime 90 adesioni pervenute.

Il 13 e il 14 giugno sempre all’Hotel Rondò gli assaggiatori nazionali e internazionali testeranno alla cieca tutti i campioni giunti dalle aziende vinicole iscritte a Radici del Sud allo scopo di scegliere quelle etichette che meglio rappresentano le tipicità del vitigno di appartenenza.  Due le giurie suddivise in quattro gruppi, due formati da giornalisti esperti di vino e wine-buyer internazionali, gli altri due composti da giornalisti, blogger ed esperti di vino di fama nazionale. Ventitré le tipologie di vini da vitigno autoctono del Sud Italia ammessi al blind-tasting: Bombino, Cataratto; Coda di Volpe; Falanghina; Fiano; Greco; Grillo; Gruppo Misto Vini Bianchi da vitigni autoctoni meno diffusi del Sud Italia;Minutolo; Malvasia; Rosati davitigno autoctono del Sud Italia; Aglianico (Sannio, Taburno, Cilento, Irpinia), Aglianico del Vulture;Gaglioppo; Gruppo Misto Vini Rossi da vitigni autoctoni meno diffusi del Sud Italia; Magliocco; Negroamaro; Nerello (Mascalese, Cappuccio); Nero D’Avola; Nero di Troia; Piedirosso; Primitivo;Taurasi (Aglianico).

Infine il 15 giugno presso la Masseria Corte di Torrelonga, dalle ore 10 alle 20, operatori di settore e pubblico potranno, calice alla mano, approfittare dell’accattivante e variegata proposta enologica del meridione e apprezzare le qualità organolettiche dei vini anche in abbinamenti gastronomici con prodotti locali. La proclamazione dei vini più graditi alle giurie avverrà durante il convegno conclusivo del Salone del vino. E per festeggiare la decima edizione di Radici del Sud 2015 al Ristorante Le Giare dell’Hotel Rondò le mani dei migliori chef prepareranno una serie di piatti da servire con i vini vincitori.

Per informazioni è possibile rivolgere richiesta via email a radicidelsud@gmail.com.

Per scaricare il modulo d’iscrizione (da far pervenire entro e non oltre il 15 aprile) e consultare il regolamento della manifestazione si rimanda alla pagina web www.radicidelsud.com

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago