Categories: Comunicati

Ilva, cosa è successo durante lo spegnimento dell’Afo 5? Le denunce di Matacchiera e Bonelli

 “Cosa è accaduto questa notte nelle procedure di spegnimento dell’altoforno 5 presso l’Ilva di Taranto? Molti cittadini del quartiere Tamburi hanno registrato un aumento di polveri?. E’ quanto chiede il co-portavoce nazionale dei Verdi Angelo Bonelli. “Nella procedure di spegnimento dell’Afo 5 il prefetto e il sindaco di Taranto sono stati avvertiti? – chiede ancora Bonelli – ci sono state emissioni elevate di gas fuggitivi e di polveri e  le procedure previste dalla direttiva Seveso sono state rispettate? Perché la popolazione non è stata informata? A queste domande chiedo che sindaco di Taranto e prefetto diano delle risposte”.

Analoga denuncia era giunta questa mattina anche dal presidente del Fondo Antidiossina Onlus, Fabio Matacchiera che ha da poco diffuso una nota stampa. «Lo spegnimento era stato imposto dalla prescrizione n.16 dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, a causa delle criticità strutturali dell’Afo 5 che ne richiedevano il quasi totale rifacimento – scrive Matacchiera – mi sono recato in loco, appostato con una speciale videocamera per riprese notturne, proprio lì davanti, mettendo ben a fuoco l’Afo 5. Ho incominciato a filmare alle ore 2.30 circa ed ho continuato fino alle ore 4,05 del mattino di oggi, in condizione di totale assenza di luce naturale. Ho rilevato che, esattamente dalle ore 3,00 fino alle ore 4,05 (cioè, fino al termine della mia permanenza sul posto), l’Afo 5 ha rilasciato in atmosfera costantemente e senza alcuna interruzione, enormi quantità di “nubi” che ammorbavano l’aria, tanto che anche io, pur trovandomi a distanza di alcune centinaia di metri dall’area in questione, avvertivo bruciore agli occhi e alle fauci. I fumi si estendevano per chilometri come si può chiaramente notare dai video che consegnerò alla Procura di Taranto”.

LINK DEL VIDEO: http://youtu.be/0pYxo9Gv63s

«Alla luce di questi incresciosi avvenimenti – aggiunge Matacchiera – mi rivolgerò, tramite i miei legali, alle stesse autorità giudiziarie per sapere se sussistano omissioni e responsabilità penali da parte del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, che potrebbe non aver comunicato alla cittadinanza i possibili rischi per la salute consequenziale all’avviamento delle procedure di spegnimento dell’altoforno in questione. Inoltre, ci chiediamo se lo stesso Commissario di Governo per l’Ilva, Pietro Gnudi, abbia allertato tutte le autorità competenti dei possibili rischi connessi ai cospicui rilasci tossici generati dallo spegnimento dell’Afo 5, dando modo alle autorità preposte di effettuare i controlli di competenza a tutela della salute e di indicare le dovute misure preventive. Tutto ciò anche in considerazione che la stessa Ilva s.p.a., in data 11 marzo, avvertiva con un’informativa gli enti e gli organi competenti in materia ambientale e di controllo del possibile rischio. Un rischio che, come documentano le riprese effettuate, si è effettivamente verificato”.

 

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago