Categories: AttualitàNews

Banche popolari, la Camera approva decreto che interessa anche l’Ilva

Con 290 voti favorevoli e 149 voti contrari, l’aula della Camera ha approvato il decreto legge sulle banche popolari, che passa ora in Senato per la seconda e probabilmente ultima lettura. Gli istituti di credito con attivi superiori a 8 miliardi di euro dovranno quindi diventare società per azioni e rinunciare al principio una testa, un voto. La nuova governance punta a favorire le aggregazioni interne e a rendere più facile raccogliere capitali, in un contesto che vede la vigilanza unica europea imporre requisiti patrimoniali sempre più severi.

Le popolari contestano il decreto e accusano il governo di esporle a scalate ostili dall’estero. Le banche coinvolte sono Ubi, Banco Popolare, Popolare Milano, Popolare dell’Emilia Romagna, Popolare Vicenza, Veneto Banca, Popolare Etruria, Credito Valtellinese, Popolare di Sondrio e Popolare di Bari.

L’articolo 1 prevede che la trasformazione in spa debba avvenire entro 18 mesi dall’entrata in vigore delle disposizioni attuative di Bankitalia, ancora da definire. Il testo uscito dalle commissioni Finanze e Attività produttive prevede un regime transitorio: le assemblee chiamate a deliberare la trasformazione in spa potranno introdurre, con una maggioranza inferiore a quella ora prevista dal codice civile, un tetto al 5% dei diritti di voto per al massimo 24 mesi. L’articolo 2 recepisce la direttiva europea sulla portabilità dei conti correnti. D’ora in poi sarà possibile cambiare banca entro “12 giorni lavorativi”. In caso di inadempienza i dirigenti dovranno pagare multe fino a 64.000 euro.

L’articolo 3 consente a Cassa depositi e prestiti (Cdp) di erogare credito direttamente o tramite società controllate come Sace. La Camera ha riscritto la misura per evitare che Cdp finisca sotto la vigilanza di Bankitalia e Isvap. L’articolo 7 istituisce la “Società di servizio” per intervenire direttamente nelle aziende in crisi ma con buone prospettive industriali, il veicolo che l’esecutivo intende utilizzare per il salvataggio dell’Ilva di Taranto.

admin

Recent Posts

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

35 minuti ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

9 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

14 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

16 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

20 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

1 giorno ago