Categories: ComunicatiNews

Ilva e appalti, Fiom Cgil: “Uscire dalla fase emergenziale”

TARANTO – Si sono riunite oggi le Rsu dell’Ilva e degli appalti insieme alla segreteria territoriale, con la partecipazione del segretario nazionale Rosario Rappa e del nuovo coordinatore nazionale per la siderurgia Mauro Faticanti. La nuova legge per Taranto e per l’Ilva approvata il 4 marzo scorso, ha avviato una fase di transizione, che attraverso la nascita della newco e la dotazione finanziaria messa a disposizione, innescherà’ mutamenti che riguarderanno il futuro produttivo dello stabilimento, il rapporto fra la nuova Ilva e il sistema degli appalti e dell’indotto che dovrà rispondere all’esigenza di una nuova qualità del lavoro, ad un nuovo rapporto fra fabbrica e città a partire dal risanamento degli impianti inquinanti.

La tutela degli attuali livelli occupazionali dei diretti Ilva e dei lavoratori degli appalti, restano per Fiom rivendicazioni irrinunciabili, insieme alla proposta che l’intervento pubblico in atto non si esaurisca nel breve periodo, ma sia la premessa per una nuova Ilva a presenza pubblica.
La stessa struttura aziendale (quadri, preposti, tecnici, impiegati) fondamentale per la tenuta degli assetti produttivi, deve essere riorientata alla totale discontinuità rispetto alla gestione precedente e  porsi un problema di rappresentanza. Un’adeguata attenzione alla sicurezza degli impianti e a quella dei lavoratori, viene reclamata a fronte dei numerosi incidenti che si vanno registrando e che ripropone il tema della manutenzione degli impianti.

I lavoratori degli appalti e dell’indotto rappresentano quel patrimonio di professionalità, dimostrato nel corso di questi anni, da utilizzare nelle attività di risanamento previste dall’Aia, quale risposta concreta al fabbisogno di lavoro che si è espressa anche attraverso la recente fase di mobilitazione. il riconoscimento del bacino occupazionale e della clausola sociale a garanzia della continuità occupazionale nel cambio delle ditte di appalto, sono per la Fiom obiettivi da traguardare. La vertenza Ilva assume ora una connotazione che deve farla uscire dalla fase emergenziale di questi anni e impegna la Fiom, a tutti i livelli, affinché si metta in campo una rinnovata capacità di proposta, peraltro già dimostrata in questi anni, come base per l’avvio del confronto negoziale col governo a partire dall’incontro già stabilito al Mise per il 24 marzo.

NOTA STAMPA FIOM-CGIL

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago