Categories: Eventi

Nasce il “Taranto Social Film – Cosa c’è sotto la polvere”

Nasce il “Taranto Social Film – Cosa c’è sotto la polvere”, un esperimento cinematografico assolutamente innovativo per il territorio jonico. I dettagli verranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà lunedì 16 marzo 2015 alle ore 10.00 nel cinema “Bellarmino”in Corso Italia 184 a Taranto.

Cosa è il “Taranto Social Film?”

Nato da un’idea di Valeria Pesare, che curerà la direzione artistica del progetto, e promosso dall’associazione culturale “Fuori Fuoco”, il “Taranto Social Film” vuole raccontare la vita della città bimare attraverso gli occhi degli stessi tarantini: un film da creare insieme.

Ispirato agli esperimenti cinematografici di “Life in a day” di Ridley Scott e, nel nostro Paese, di “Italy in a day” di Gabriele Salvatores, con le stesse modalità nasce il “Taranto Social Film”: tutti i tarantini potranno girare i propri video, basta avere uno smartphone o una videocamera, inviarli all’organizzazione e concorrere alla realizzazione del film finale.

I video verranno valutati da professionisti del settore audiovisivo, con la regia che verrà affidata ad un regista pugliese che realizzerà il prodotto finale.

Qual è l’obiettivo del “Taranto Social Film”?

Il progetto vuole mettere insieme le tante sfaccettature della città di Taranto e raccontarle con gli occhi dei diretti protagonisti: i tarantini stessi. Una maniera per diffondere un’immagine diversa di una realtà troppo spesso legata solo alle problematiche e non alle tante eccellenze presenti.

Il sottotitolo dell’iniziativa “Cosa c’è sotto la polvere”, riassume uno dei tanti obiettivi del progetto: andare oltre le difficoltà e mostrare i lati più belli della città.

Come verrà realizzato il “Taranto Social Film” e chi può partecipare?

Tutti possono far parte del progetto. Cittadini, videomaker (professionisti o amatoriali), giovani e meno giovani: chiunque può realizzare un video, che risponda a:

  • Cosa è Taranto?

  • Qual è la vera immagine di Taranto?

  • Cosa c’è sotto la polvere?

Quali sono i termini di invio e le caratteristiche dei video?

I video dovranno essere inviati agli organizzatori del progetto dal 21 marzo al 15 aprile prossimi, all’indirizzo di posta elettronica tarantosocialfilm@gmail.com e dovranno avere queste caratteristiche:

  • durata massima di 5 minuti

  • girato tra l’ 1 gennaio 2014 e il 15 aprile 2015

  • sviluppato in orizzontale con audio e dialoghi,

  • girato con smartphone, reflex, videocamera

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

24 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago