Cosa è il “Taranto Social Film?”
Nato da un’idea di Valeria Pesare, che curerà la direzione artistica del progetto, e promosso dall’associazione culturale “Fuori Fuoco”, il “Taranto Social Film” vuole raccontare la vita della città bimare attraverso gli occhi degli stessi tarantini: un film da creare insieme.
Ispirato agli esperimenti cinematografici di “Life in a day” di Ridley Scott e, nel nostro Paese, di “Italy in a day” di Gabriele Salvatores, con le stesse modalità nasce il “Taranto Social Film”: tutti i tarantini potranno girare i propri video, basta avere uno smartphone o una videocamera, inviarli all’organizzazione e concorrere alla realizzazione del film finale.
I video verranno valutati da professionisti del settore audiovisivo, con la regia che verrà affidata ad un regista pugliese che realizzerà il prodotto finale.
Qual è l’obiettivo del “Taranto Social Film”?
Il progetto vuole mettere insieme le tante sfaccettature della città di Taranto e raccontarle con gli occhi dei diretti protagonisti: i tarantini stessi. Una maniera per diffondere un’immagine diversa di una realtà troppo spesso legata solo alle problematiche e non alle tante eccellenze presenti.
Il sottotitolo dell’iniziativa “Cosa c’è sotto la polvere”, riassume uno dei tanti obiettivi del progetto: andare oltre le difficoltà e mostrare i lati più belli della città.
Come verrà realizzato il “Taranto Social Film” e chi può partecipare?
Tutti possono far parte del progetto. Cittadini, videomaker (professionisti o amatoriali), giovani e meno giovani: chiunque può realizzare un video, che risponda a:
Cosa è Taranto?
Qual è la vera immagine di Taranto?
Cosa c’è sotto la polvere?
Quali sono i termini di invio e le caratteristiche dei video?
I video dovranno essere inviati agli organizzatori del progetto dal 21 marzo al 15 aprile prossimi, all’indirizzo di posta elettronica tarantosocialfilm@gmail.com e dovranno avere queste caratteristiche:
durata massima di 5 minuti
girato tra l’ 1 gennaio 2014 e il 15 aprile 2015
sviluppato in orizzontale con audio e dialoghi,
girato con smartphone, reflex, videocamera
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…