Categories: Eventi

Nasce il “Taranto Social Film – Cosa c’è sotto la polvere”

Nasce il “Taranto Social Film – Cosa c’è sotto la polvere”, un esperimento cinematografico assolutamente innovativo per il territorio jonico. I dettagli verranno illustrati in una conferenza stampa che si terrà lunedì 16 marzo 2015 alle ore 10.00 nel cinema “Bellarmino”in Corso Italia 184 a Taranto.

Cosa è il “Taranto Social Film?”

Nato da un’idea di Valeria Pesare, che curerà la direzione artistica del progetto, e promosso dall’associazione culturale “Fuori Fuoco”, il “Taranto Social Film” vuole raccontare la vita della città bimare attraverso gli occhi degli stessi tarantini: un film da creare insieme.

Ispirato agli esperimenti cinematografici di “Life in a day” di Ridley Scott e, nel nostro Paese, di “Italy in a day” di Gabriele Salvatores, con le stesse modalità nasce il “Taranto Social Film”: tutti i tarantini potranno girare i propri video, basta avere uno smartphone o una videocamera, inviarli all’organizzazione e concorrere alla realizzazione del film finale.

I video verranno valutati da professionisti del settore audiovisivo, con la regia che verrà affidata ad un regista pugliese che realizzerà il prodotto finale.

Qual è l’obiettivo del “Taranto Social Film”?

Il progetto vuole mettere insieme le tante sfaccettature della città di Taranto e raccontarle con gli occhi dei diretti protagonisti: i tarantini stessi. Una maniera per diffondere un’immagine diversa di una realtà troppo spesso legata solo alle problematiche e non alle tante eccellenze presenti.

Il sottotitolo dell’iniziativa “Cosa c’è sotto la polvere”, riassume uno dei tanti obiettivi del progetto: andare oltre le difficoltà e mostrare i lati più belli della città.

Come verrà realizzato il “Taranto Social Film” e chi può partecipare?

Tutti possono far parte del progetto. Cittadini, videomaker (professionisti o amatoriali), giovani e meno giovani: chiunque può realizzare un video, che risponda a:

  • Cosa è Taranto?

  • Qual è la vera immagine di Taranto?

  • Cosa c’è sotto la polvere?

Quali sono i termini di invio e le caratteristiche dei video?

I video dovranno essere inviati agli organizzatori del progetto dal 21 marzo al 15 aprile prossimi, all’indirizzo di posta elettronica tarantosocialfilm@gmail.com e dovranno avere queste caratteristiche:

  • durata massima di 5 minuti

  • girato tra l’ 1 gennaio 2014 e il 15 aprile 2015

  • sviluppato in orizzontale con audio e dialoghi,

  • girato con smartphone, reflex, videocamera

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago