Categories: ComunicatiNews

Imu agricola, nuovo scontro parlamentare

Dalle piazze d’Italia, la battaglia contro l’iniqua ed ingiusta imposta sui terreni agricoli ritorna a Montecitorio. In Commissione Finanze, infatti, è nuovamente scontro parlamentare sul decreto “Imu agricola” con la maggioranza guidata dal Partito Democratico e lo stesso Governo Renzi che hanno bocciato praticamente tutti gli emendamenti presentati dal Movimento 5 Stelle per una esenzione parziale o totale del balzello. La partita rimane aperta per quei terreni contaminati o per quelli colpiti da fitopatie come la Xylella fastidiosa, la peronospera o simili.

I partiti non hanno voluto sentir ragione e, nonostante le nostre continue pressioni in Commissione Finanze dove abbiamo riportato la voce degli agricoltori italiani, hanno praticamente bocciato tutte le proposte fatte – dichiara il deputato Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Abbiamo chiesto un accantonamento degli emendamenti  per estendere l’esenzione dall’IMU per i terreni agricoli danneggiati da fitopatie, per quelli da bonificare e presenti nei siti di interesse nazionale (SIN). Non ci resta che rivolgere un ulteriore appello alla coscienza dei parlamentari del Partito Democratico per mantenere, per una volta, la parola data agli agricoltori, soprattutto nelle piazze pugliesi. L’occasione per poter fare qualcosa di concreto c’è – prosegue L’Abbate (M5S) – Abbiamo dato alla maggioranza ed a questo Governo tutti gli strumenti per evitare questo ulteriore balzello che, ricordiamo, serve per coprire i fondi per i famosi 80 euro che sono serviti a Renzi per vincere le elezioni europee dello scorso anno. Andrebbe tesa una mano almeno a quegli coltivatori pugliesi colpiti da fitopatie e che stanno vedendo un drastico crollo delle produzioni e del reddito, non per colpa loro”.

Decisivo sarà il voto di domani, giovedì 12 marzo, sempre in Commissione Finanze ma, almeno sinora, il Governo si è dimostrato alquanto poco incline al confronto sui 200 emendamenti presentati dalle diverse compagini politiche, lasciando un misero spazio al dibattimento degli stessi. “Qui è a rischio l’abbandono dei campi e si mette seriamente a rischio definitivo il 35% della produzione nazionale, 8% mondiale, di olio di oliva che la Puglia può vantare – conclude Giuseppe L’Abbate (M5S) – Se l’aiuto che il Governo intende dare ai coltivatori colpiti da fitopatie come il Co.di.ro (Complesso del disseccamento rapido dell’olivo) è quello di una ulteriore tassazione, Renzi può anche chiedere di cancellare definitivamente l’olivo dallo stemma della Regione Puglia. Confido che la coscienza degli altri parlamentari pugliesi li porti a far sentire il proprio peso durante la votazione”.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago