Grazie ad un primo soccorso, tempestivo ed adeguato, possono essere salvate in Italia almeno 30.000 persone vittime di un malore o di un trauma. Soccorrere è un obbiettivo primario della Sanità nazionale e regionale. La morte improvvisa cardiaca rappresenta la prima causa di morte evitabile nel mondo. In Italia muoiono, ogni anno, in conseguenza di un arresto cardiaco improvviso, 60.000 persone: significa otto italiani/ora. Il paziente in arresto cardiaco improvviso non è cosciente e non respira. In presenza di un arresto cardiaco improvviso se chiami, immediatamente, il 118 e comprimi ininterrottamente, con le tue mani, il torace del paziente, sino a quando il 118 arriva sul posto, puoi contribuire, in modo importante, ad aumentare le probabilità di salvare la sua vita.
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…