Grazie ad un primo soccorso, tempestivo ed adeguato, possono essere salvate in Italia almeno 30.000 persone vittime di un malore o di un trauma. Soccorrere è un obbiettivo primario della Sanità nazionale e regionale. La morte improvvisa cardiaca rappresenta la prima causa di morte evitabile nel mondo. In Italia muoiono, ogni anno, in conseguenza di un arresto cardiaco improvviso, 60.000 persone: significa otto italiani/ora. Il paziente in arresto cardiaco improvviso non è cosciente e non respira. In presenza di un arresto cardiaco improvviso se chiami, immediatamente, il 118 e comprimi ininterrottamente, con le tue mani, il torace del paziente, sino a quando il 118 arriva sul posto, puoi contribuire, in modo importante, ad aumentare le probabilità di salvare la sua vita.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…