Grazie ad un primo soccorso, tempestivo ed adeguato, possono essere salvate in Italia almeno 30.000 persone vittime di un malore o di un trauma. Soccorrere è un obbiettivo primario della Sanità nazionale e regionale. La morte improvvisa cardiaca rappresenta la prima causa di morte evitabile nel mondo. In Italia muoiono, ogni anno, in conseguenza di un arresto cardiaco improvviso, 60.000 persone: significa otto italiani/ora. Il paziente in arresto cardiaco improvviso non è cosciente e non respira. In presenza di un arresto cardiaco improvviso se chiami, immediatamente, il 118 e comprimi ininterrottamente, con le tue mani, il torace del paziente, sino a quando il 118 arriva sul posto, puoi contribuire, in modo importante, ad aumentare le probabilità di salvare la sua vita.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…