Categories: EventiNews

GAL Terre del Primitivo in Fiera Pessima: laboratorio di cucina sulla Dieta Mediterranea

MANDURIA (TA) – Una giornata particolare quella di mercoledì 11 marzo presso il Salone del Gusto in Fiera Pessima a Manduria, all’insegna di approfondimenti e incontri speciali: il GAL Terre del Primitivo mette in calendario un laboratorio di cucina sullo stile mediterraneo e un momento di conoscenza del vino croato “Plavac Mali”, una sorta di “fratello” del nostro Primitivo. A partire dalle 11 è lo chef Clemente Magliola a tenere il laboratorio “Tradizione della Dieta Mediterranea e sue interpretazioni” in cui andranno in scena le buone pratiche alimentari dello stile mediterraneo, riconosciuto dall’Unesco patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Il tema è molto caro al GAL Terre del Primitivo che è da tempo impegnato nella promozione di quei valori tipici come le tradizioni, il mangiare bene, la lentezza, la misura, la natura e le relazioni sociali. Allo chef il compito di fornire preziosi suggerimenti, con ricette a portata di tutti e a base di prodotti simbolo (il laboratorio si ripeterà anche giovedì 12, per partecipare è necessario prenotarsi chiamando il numero 329 3757972).

Nel pomeriggio, alle 17, è in programma l’incontro tra il Primitivo di Manduria e il vino croato “Plavac Mali”, la più importante varietà dell’isola di Hvar. Tra i due vini esiste una particolare similitudine che sarà esposta nell’intervento tecnico di un delegato dell’AIS Puglia. I più famosi vigneti di “Plavac Mali” si trovano nei pressi dei villaggi e delle spiagge al sud dell’isola di Hvar, sulle terrazze naturali e in particolari campi. Il sole, la vicinanza al mare e il suolo sabbioso ne definiscono le caratteristiche di sapore e colore. Protagonista del tavolo tecnico anche la delegazione croata ospite della cittadina messapica che- dopo il tour in mattinata tra le cantine e le aziende vitivinicole- approfondirà, attraverso gli interventi dell’antropologa Marija Plenković e del presidente dell’associazione dei produttori dei vini dell’isola di Hvar Ivana Carić Krstulović, le peculiarità dell’isola che vanta la più antica tradizione di produzione di vino.

Il gruppo croato sarà inoltre coinvolto giorno 12 in un tour a cura dell’associazione “Astrolabio”, alla scoperta delle bellezze archeologiche e culturali della cittadina messapica (in particolare il Fonte Pliniano, il Parco Archeologico e il centro storico con il ghetto ebraico). La visita della delegazione croata in Puglia è realizzata in collaborazione con l’Ambasciata della Croazia a Roma e l’Associazione dei produttori di vini dell’isola di Hvar, con il sostegno dell’Ente Turismo della Contea di Dalmazia e Spalato e dell’Ente Turismo di Jelsa. Alle 19, sempre in Fiera, sarà possibile per tutti degustare i due vini con la guida di Domenico Stanzione (AIS delegazione di Taranto) in collaborazione con il locale letterario Orwell. Ancora una volta degustazioni al costo di 5 euro, ricavato che sarà interamente devoluto a sostegno dell’associazione “Mai soli” che si occupa dei malati di SLA.

admin

Recent Posts

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

3 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

8 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

11 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

16 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

18 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

22 ore ago