Categories: EventiNews

Fiera Pessima, il programma del Gal Terre del Primitivo tra seminari e degustazioni

MANDURIA (TA) – Quarta giornata in Fiera Pessima per il GAL Terre del Primitivo, martedì 10 marzo, densa di appuntamenti nel segno delle collaborazioni con realtà locali e associazioni di categoria. La mattinata si apre alle 9.30, presso il “Salone del Gusto”- il padiglione dell’enogastronomia- con un laboratorio organizzato da Coldiretti Taranto e Campagna Amica, nell’ambito dei percorsi di “agri-cultura” dedicati alle scuole, che proseguono le attività di valorizzazione della funzione educativa delle imprese agricole e agrituristiche, di tutela dell’ambiente rurale e del paesaggio naturale.

In questo contesto ben si inserisce l’educazione alimentare e la sensibilizzazione alla conoscenza dei prodotti tipici di qualità, la propensione all’agricoltura biologica, il recupero delle tradizioni che trovano espressione nelle Masserie Didattiche in cui sperimentare un’immagine vera dell’attività in campagna. La lezione, guidata dalla biologa Rosalinda Surico, sarà incentrata sulla filiera del latte. I bambini di due classi elementari potranno così apprendere tutti i processi produttivi del latte, dall’allevamento alla tavola. Al termine della lezione sarà proposta una gustosa colazione offerta dall’azienda agricola Stella. Il progetto è nato dall’esigenza di proporre agli allievi delle scuole dell’obbligo, alle loro famiglie e agli insegnanti una conoscenza diretta dell’agricoltura oltre ad una visione del settore primario non mediato dalla pubblicità e dai messaggi di dubbio contenuto formativo.

Nel pomeriggio, la proposta è un tavolo informativo per gli addetti ai lavori: alle 15 il Seminario realizzato da Confcommercio Taranto in collaborazione con la locale Asl in cui si parlerà di “Allergeni e obbligo cartelli”. Il tema è di particolare interesse per chi opera nel settore ed è legato all’obbligo di informare sulla presenza di ingredienti allergenici nei prodotti alimentari (preconfezionati, venduti sfusi o preincartati) ai fini della vendita diretta, a tutela dei consumatori che soffrono di intolleranze o allergie. Da qui la volontà di chiarire gli aspetti della nuova normativa e rispondere a domande, dubbi o semplici curiosità.

Alle 19 appuntamento con le consuete degustazioni serali (costo 5 euro), il cui ricavato contribuirà alla raccolta fondi da destinare all’associazione “Mai soli” che si occupa di sostenere le famiglie dei malati di SLA. La cena degustazione è realizzata in collaborazione con l’agriturismo “La Corte dei Vescovi” di Manduria e avrà per protagonisti i prodotti della terra, oltre all’immancabile assaggio guidato dei vini gestito dall’AIS, Associazione Italiana Sommelier, di Taranto e dal delegato Domenico Stanzione. Ancora una volta ci sarà occasione per un’analisi sensoriale anche del vino Primitivo di Manduria, il vino italiano “più venduto” degli ultimi due anni, bandiera e simbolo economico dell’area e di tutta la Puglia.

admin

Recent Posts

Qui non ci vuole vivere nessuno: ti diamo 100 mila euro se ci fai almeno un pensierino

Scegliere il posto in cui vivere è una decisione da ponderare con attenzione, ma prima…

4 ore ago

Il mondo della floricultura cambia | Due gemelle hanno compreso come rivoluzionare il pianeta

Le flower farms sono il futuro ecologico in floricultura, un nuovo modo di pensare e di…

16 ore ago

ULTIM’ORA – SALVINI FIRMA: ufficiale, se hai più di 65 anni non guidi mai più in vita tua I Patenti cestinate per legge

Importantissime novità per i titolari della patente di guida: arriva una notizia dell’ultima ora dal…

17 ore ago

“Non comprarlo, rischio assurdo e grave”: i nostri frigo ne sono pieni zeppi I Buttalo via o devi chiamare l’ambulanza

Non comprare questo prodotto: stai rischiando grosso, i nostri figli potrebbero avere gravi ripercussioni e…

1 giorno ago

“Devi dirmi chi guidava o ti multo: 1100 euro”: non è vero, TACI e non paghi I Legge ‘ANTI-SPIONI’: l’omertà è un tuo diritto, senti i giudici

Prestate moltissima attenzione quando prestate la vostra automobile: sarete costretti a dichiarare chi era alla…

2 giorni ago

Chi è Sir Richard Shirreff e perché parla di Terza Guerra Mondiale

Sui social si parla del fatto che nei prossimi mesi Putin inizierà la Terza Guerra…

2 giorni ago