Categories: EventiNews

Fiera Pessima, il programma del Gal Terre del Primitivo tra seminari e degustazioni

MANDURIA (TA) – Quarta giornata in Fiera Pessima per il GAL Terre del Primitivo, martedì 10 marzo, densa di appuntamenti nel segno delle collaborazioni con realtà locali e associazioni di categoria. La mattinata si apre alle 9.30, presso il “Salone del Gusto”- il padiglione dell’enogastronomia- con un laboratorio organizzato da Coldiretti Taranto e Campagna Amica, nell’ambito dei percorsi di “agri-cultura” dedicati alle scuole, che proseguono le attività di valorizzazione della funzione educativa delle imprese agricole e agrituristiche, di tutela dell’ambiente rurale e del paesaggio naturale.

In questo contesto ben si inserisce l’educazione alimentare e la sensibilizzazione alla conoscenza dei prodotti tipici di qualità, la propensione all’agricoltura biologica, il recupero delle tradizioni che trovano espressione nelle Masserie Didattiche in cui sperimentare un’immagine vera dell’attività in campagna. La lezione, guidata dalla biologa Rosalinda Surico, sarà incentrata sulla filiera del latte. I bambini di due classi elementari potranno così apprendere tutti i processi produttivi del latte, dall’allevamento alla tavola. Al termine della lezione sarà proposta una gustosa colazione offerta dall’azienda agricola Stella. Il progetto è nato dall’esigenza di proporre agli allievi delle scuole dell’obbligo, alle loro famiglie e agli insegnanti una conoscenza diretta dell’agricoltura oltre ad una visione del settore primario non mediato dalla pubblicità e dai messaggi di dubbio contenuto formativo.

Nel pomeriggio, la proposta è un tavolo informativo per gli addetti ai lavori: alle 15 il Seminario realizzato da Confcommercio Taranto in collaborazione con la locale Asl in cui si parlerà di “Allergeni e obbligo cartelli”. Il tema è di particolare interesse per chi opera nel settore ed è legato all’obbligo di informare sulla presenza di ingredienti allergenici nei prodotti alimentari (preconfezionati, venduti sfusi o preincartati) ai fini della vendita diretta, a tutela dei consumatori che soffrono di intolleranze o allergie. Da qui la volontà di chiarire gli aspetti della nuova normativa e rispondere a domande, dubbi o semplici curiosità.

Alle 19 appuntamento con le consuete degustazioni serali (costo 5 euro), il cui ricavato contribuirà alla raccolta fondi da destinare all’associazione “Mai soli” che si occupa di sostenere le famiglie dei malati di SLA. La cena degustazione è realizzata in collaborazione con l’agriturismo “La Corte dei Vescovi” di Manduria e avrà per protagonisti i prodotti della terra, oltre all’immancabile assaggio guidato dei vini gestito dall’AIS, Associazione Italiana Sommelier, di Taranto e dal delegato Domenico Stanzione. Ancora una volta ci sarà occasione per un’analisi sensoriale anche del vino Primitivo di Manduria, il vino italiano “più venduto” degli ultimi due anni, bandiera e simbolo economico dell’area e di tutta la Puglia.

admin

Recent Posts

Italia 2.0 per quanto concerne il programma militare | Crosetto annuncia novità

L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…

2 giorni ago

Zohran Mamdani, il sindaco che sfida Trump | New York ora ha il suo primo leader musulmano

Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…

2 giorni ago

Svelato un segreto di famiglia: il manoscritto perduto della famiglia Shakespeare cambia tutto

Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…

3 giorni ago

“Grazie nonno!”: ADDIO BOLLO AUTO I Basta che abbia fatto 70 anni e ti cancellano la tua tassa seduta stante

Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…

3 giorni ago

Halloween come evento ha proprio floppato | Quello del 2025 è stato pessimo

Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…

3 giorni ago

“Si riprenda la carta, non accettiamo più i bancomat”: ufficiale, dal 1 Novembre annullati i pagamenti con Carta

Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…

4 giorni ago