Categories: Ok News

Puglia: nel 2014 l’export a +5% per un valore di 6 mld

La Puglia è tra le regioni best performer in Italia in termini di crescita dell’export, con un incremento delle vendite del 4,9% nei primi nove mesi del 2014, per un valore totale di circa 6 miliardi di euro. Se ne è discusso ieri a Bari in occasione dell’incontro tra Sace e le imprese pugliesi in un convegno organizzato insieme a Confindustria Puglia, per un confronto sulle prospettive di crescita e sulle strategie da adottare per intraprendere percorsi di internazionalizzazione verso i mercati a maggior potenziale per i prodotti della Regione, che ha registrato una delle migliori performance esportative a livello nazionale nel 2014. Segnali particolarmente positivi provengono dai settori dei prodotti in metallo (+24,3%), in netta ripresa rispetto al dato negativo del 2013, ma anche quelli del Made in Italy più tradizionale: tessile & abbigliamento (+13,2%), in cui spicca il distretto delle calzature di Bari, meccanica strumentale (+10,4%), grazie alla performance eccellente del distretto barese della meccatronica, e agroalimentare (+10,3%).

Nonostante i mercati dell’area Euro rimangano le principali mete dell’export pugliese (con Germania, Francia e Spagna in testa), il posizionamento geografico strategico della Regione – un arco sul Mediterraneo – garantisce buone performance nei principali Paesi dell’area balcanica (Albania e Croazia), ma anche in Medio Oriente e Nord Africa (Turchia, Arabia Saudita, Tunisia e Algeria) dove il contesto operativo più rischioso è controbilanciato da solidi legami commerciali instaurati nel tempo. Crescono anche le vendite nei mercati avanzati extra Ue (Giappone e Canada) e in quelli emergenti (Cina) in cui sta aumentando sempre di più la domanda di beni di consumo Made in Italy. È da qui che secondo Sace proverranno le migliori opportunità nel medio-lungo termine anche per l’export pugliese.

Solo nell’ultimo anno, oltre 500 imprese pugliesi, in prevalenza Pmi, si sono rivolte a Sace per sostenere i loro progetti di export e internazionalizzazione. Nei loro confronti Sace ha concluso operazioni per circa 300 milioni di euro, potendo contare sul supporto operativo di un ufficio dedicato a Bari. “Se l’Italia – ha dichiarato il presidente di Sace, Giovanni Castellaneta – si internazionalizzasse di più, cogliendo a pieno il potenziale offerto dai mercati più promettenti per l’export, potrebbe recuperare ben 9 punti di Pil nei prossimi quattro anni. Una partita importante, in cui le imprese pugliesi possono giocare un ruolo significativo: partono con numerosi punti di forza, come dimostra la performance esportativa dell’ultimo anno, ma possono e devono spingersi oltre, approcciando destinazioni nuove, dalla Cina ai Paesi del Golfo, dotandosi degli strumenti assicurativo-finanziari giusti per diventare più competitivi, rafforzare la capacità d’investimento, proteggersi dai rischi e crescere in sicurezza. Scegliere un partner come Sace può fare la differenza in questa direzione”.

Internazionalizzarsi – ha dichiarato Domenico Favuzzi, presidente di Confindustria Puglia – è il modo migliore per superare la crisi con successo. Un’opportunità per le imprese che diventa esigenza, se si guarda allo scenario economico attuale. A guidare l’export del Sud è proprio la Puglia, regione tra le più dinamiche anche a livello nazionale. Confindustria Puglia è impegnata da tempo a rafforzare la competitività internazionale e l’export delle imprese della regione nei mercati esteri, anche attraverso specifiche azioni di sistema. In questa direzione si muove la collaborazione con Sace per affiancare le imprese sui mercati internazionali e aiutarle ad individuare gli strumenti assicurativo-finanziari più adatti alle proprie esigenze”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago