“Da tempo – ha sottolineato il Presidente Vendola – le strutture regionali, insieme con l’Arpa Puglia e le intelligenze del mondo della ricerca che si occupano della materia, stanno lavorando per definire modalità omogenee misurabili e oggettive delle emissioni odorigene degli impianti industriali da applicare sull’intero territorio regionale”. Per Vendola “si tratta di una scelta frutto di una non accurata valutazione delle conseguenze e suscettibile anche di essere strumentalizzata politicamente ed elettoralmente”.
“Di tutto ciò l’esecutivo regionale non ha alcuna responsabilità, anzi – ha aggiunto Vendola – ho già dato disposizioni perché venga prontamente definito il lavoro sin qui svolto dal tavolo tecnico assessorato ecologia/Arpa affinchè si possa immediatamente procedere con un disegno di legge del governo per chiarire quale è la posizione dell’esecutivo su questo tema”.
“Chiedo alla quinta commissione consiliare di tenere in debita considerazione le riflessioni del direttore generale dell’Arpa Puglia prof. Giorgio Assennato e di rivedere dunque quanto approvato. Mi rivolgo anche al Presidente del Consiglio Onofrio Introna e a tutti i consiglieri regionali – ha concluso il Presidente – affinchè ci sia una consapevole riflessione sulla portata delle decisioni da assumere in una materia così delicata”.
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…