“E’ grazie ai risultati ottenuti a livello globale che la holding, – si legge nella nota dell’azienda – mostrando fiducia nel mercato italiano e nel management locale, ha potuto ripianare 25 milioni di euro di perdite accumulate dal 2009 a oggi in Italia dove, giova ripeterlo, le condizioni di mercato non sono le più favorevoli per chi come la nostra azienda rispetta le persone che ci lavorano. Tp è l’unica realtà produttiva che negli ultimi dieci anni ha sviluppato a Taranto 3000 posti di lavoro, di cui 1900 per dipendenti a tempo indeterminato – ricorda l’azienda -. La crisi che ha colpito il comparto in questi anni è stata affrontata conservando i livelli occupazionali ed anche grazie a innovativi accordi sindacali, peraltro in scadenza nel prossimo mese di giugno 2015, che hanno guardato innanzitutto all’obiettivo di rilanciare l’azienda e salvaguardare i posti di lavoro”.
“Ci aspettavamo che nel recente Decreto Taranto approvato dal Governo ci fosse qualche misura anche a sostegno del terziario e dei servizi, che rappresentano una quota non minoritaria dell’occupazione locale – si legge ancora -. Possiamo chiedere cosa hanno fatto i rappresentanti politici del territorio per evitare che l’unico settore in grado di produrre nuovo lavoro non fosse ignorato dal Decreto? Tp ha espresso sempre in maniera molto chiara e trasparente, e non retorica, le proprie posizioni. Lo abbiamo fatto da ultimo anche in occasione dell’audizione svolta di recente presso la XI Commissione della Camera dei Deputati, presieduta in tale occasione dal Vicepresidente, all’epoca ancora facente parte del gruppo M5S”. Mercoledì 11 marzo alle 11,30, l’azienda terrà una conferenza stampa presso i propri uffici di Taranto per fare il punto sulla situazione aziendale, anche in vista della scadenza dell’accordo sindacale del prossimo giugno 2015.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…