Categories: NewsOk News

Puglia: le offerte di lavoro crescono del 53%

In un 2014 condizionato dall’andamento altalenante dell’economia italiana, la Puglia si conferma una regione in forte crescita per quanto riguarda le offerte di lavoro. Infatti, dal Rapporto Regionale dell’Osservatorio InfoJobs sul Mercato del Lavoro 2014 emerge un’annata estremamente positiva per la Puglia che si attesta su valori decisamente superiori rispetto alla media nazionale (+35%), con un aumento delle offerte di lavoro del 53% rispetto al 2013 a riprova di quanto, per i profili in linea con le esigenze del mercato, le opportunità di inserimento e crescita professionali siano concrete.

Tra i settori più dinamici, Telecomunicazioni, già in testa alla classifica nel 2013, si conferma il comparto trainante con il 21,3% delle offerte complessive a livello regionale e precede Eventi e PR con il 19,3% e Commercio e GDO con il 14,5%. A seguire, Internet, programmi e servizi informatici (10,2%), Marketing e pubblicità (6,1%) e Insegnamento e Formazione (5,9%). Con percentuali più modeste, Servizi Finanziari (3,6%), Turismo e Ristorazione (2,9%), Stampa (2,6%) e Energia rinnovabile e ambiente (1,6%) chiudono le prime dieci posizioni delle offerte in Puglia.

Dal nostro Osservatorio emergono dati decisamente incoraggianti in relazione al mercato del lavoro in Puglia che si conferma caratterizzato da un forte dinamismo” afferma Giuseppe Bruno, General Manager di InfoJobs. “Nonostante infatti la congiuntura economica, le offerte di lavoro in Puglia nel 2014 sono cresciute addirittura del 53% rispetto al 2013. Ci sono dunque concrete opportunità di ingresso nel mondo del lavoro per i profili allineati alle richieste delle aziende e, come InfoJobs, riconfermiamo il nostro ruolo quale punto di incontro privilegiato tra le aziende e i candidati più adatti a ricoprire le posizioni ricercate”.

Per quanto riguarda le categorie professionali più ricercate, Addetti alle vendite conferma la prima posizione del 2013 e con il 29,8% dell’offerta regionale precede Marketing e Comunicazione (11,6%) e Commercio e GDO (11,1%). Informatica e Telecomunicazioni (8,3%) e Operai, produzione e qualità (7,3%) completano le prime cinque posizioni delle categorie più ricercate in Puglia per il 2014. Per quanto riguarda le province più attive, Bari, con il 51,9% delle offerte (pari allo 0,83% sul totale nazionale) mantiene il primo posto nella classifica. Più distaccate, Lecce con il 17,0% e Taranto con il 10,3% dell’offerta complessiva chiudono il podio del 2014. A seguire Foggia (7,7%) che sorpassa Brindisi (7,2%) e Barletta-Andria-Trani (5,9%) completano la classifica. Dall’analisi della provenienza geografica dei candidati iscritti al portale InfoJobs emerge che la provincia con il bacino più ampio è Bari, con il 43,4% del totale regionale. A seguire Taranto con il 14,9%, Lecce (14,1%), Foggia (13,3%), Brindisi (9,5%) e Barletta-Andria-Trani (4,8%).

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago