“In generale – conclude Pugliese – nel campo della tutela ambientale si è sempre navigato a vista. La chiusura del ciclo dei rifiuti è un sogno, una chimera, le discariche sono la regola e non l’eccezione. Un sistema incivile e degradante, condannato anche dall’Unione Europea, che qui da noi la fa da padrone, se è vero come è vero che ogni 50 km c’è una discarica, autorizzata o abusiva. Tuttavia anche la tanto agognata mappatura dei siti utilizzati per discarica è rimasta un’utopia, con buona pace di tanti territori che continuano a subire gli effetti nocivi di rifiuti dalla dubbia provenienza. Per tacere delle bonifiche, giusto per rimanere ai casi più eclatanti, di Taranto, Brindisi e Manfredonia, perennemente in attesa di evoluzioni che non arrivano mai”.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…