“In generale – conclude Pugliese – nel campo della tutela ambientale si è sempre navigato a vista. La chiusura del ciclo dei rifiuti è un sogno, una chimera, le discariche sono la regola e non l’eccezione. Un sistema incivile e degradante, condannato anche dall’Unione Europea, che qui da noi la fa da padrone, se è vero come è vero che ogni 50 km c’è una discarica, autorizzata o abusiva. Tuttavia anche la tanto agognata mappatura dei siti utilizzati per discarica è rimasta un’utopia, con buona pace di tanti territori che continuano a subire gli effetti nocivi di rifiuti dalla dubbia provenienza. Per tacere delle bonifiche, giusto per rimanere ai casi più eclatanti, di Taranto, Brindisi e Manfredonia, perennemente in attesa di evoluzioni che non arrivano mai”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…