“In generale – conclude Pugliese – nel campo della tutela ambientale si è sempre navigato a vista. La chiusura del ciclo dei rifiuti è un sogno, una chimera, le discariche sono la regola e non l’eccezione. Un sistema incivile e degradante, condannato anche dall’Unione Europea, che qui da noi la fa da padrone, se è vero come è vero che ogni 50 km c’è una discarica, autorizzata o abusiva. Tuttavia anche la tanto agognata mappatura dei siti utilizzati per discarica è rimasta un’utopia, con buona pace di tanti territori che continuano a subire gli effetti nocivi di rifiuti dalla dubbia provenienza. Per tacere delle bonifiche, giusto per rimanere ai casi più eclatanti, di Taranto, Brindisi e Manfredonia, perennemente in attesa di evoluzioni che non arrivano mai”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…