“In un tempo in cui cala l’occupazione, avvocati, ingegneri, architetti, veterinari, psicologi, giornalisti con partita Iva che sono costretti a chiudere i propri studi e addirittura a non pagare l’iscrizione agli Ordini, da oggi hanno un ammortizzatore sociale possibile, inventato di sana pianta qui in Puglia. Serve riflettere infatti, sul fatto che con quest’azione concreta la Regione Puglia supplisce all’assenza di strumenti di protezione sociale statale verso un mondo importante della nostra economia, spesso elogiato a parole ma abbandonato a se stesso nei fatti. Ancora una volta la Puglia è da esempio per tutta l’Italia. Andiamo avanti”: questo il commento di Cosimo Borraccino, consigliere regionale di SEL.
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…