“In un tempo in cui cala l’occupazione, avvocati, ingegneri, architetti, veterinari, psicologi, giornalisti con partita Iva che sono costretti a chiudere i propri studi e addirittura a non pagare l’iscrizione agli Ordini, da oggi hanno un ammortizzatore sociale possibile, inventato di sana pianta qui in Puglia. Serve riflettere infatti, sul fatto che con quest’azione concreta la Regione Puglia supplisce all’assenza di strumenti di protezione sociale statale verso un mondo importante della nostra economia, spesso elogiato a parole ma abbandonato a se stesso nei fatti. Ancora una volta la Puglia è da esempio per tutta l’Italia. Andiamo avanti”: questo il commento di Cosimo Borraccino, consigliere regionale di SEL.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…