Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano.
Le modifiche alla legge Marzano e l’inserimento del criterio della prededucibilità, consentirà alle piccole e medie imprese e agli autotrasportatori, di vedersi riconosciuti i crediti vantati nel corso degli anni. Senza l’integrazione di emendamenti specifici al testo, le imprese del territorio – sia quelle funzionali all’ordinarietà della produzione, sia quelle funzionali ai lavori AIA – sarebbero state penalizzate e votate al fallimento.
Questo strumento legislativo, per la prima volta, raccogliendo i suggerimenti venuti dalla procura di Milano, rende completamente esigibili le somme (1.200 + 700 milioni di Euro) sequestrate alla famiglia Riva. A questi si aggiungono le linee di credito delle banche, gli investimenti di Fintecna e il prestito ponte dello Stato, per una somma di 810 milioni di euro che serviranno all’amministrazione straordinaria. Siamo di fronte ad una svolta; tentare di creare un equilibrio molto difficile tra diritto al lavoro e diritto alla salute non è più un esercizio retorico, ma una possibilità reale.
Non vogliamo abbandonarci a facili trionfalismi ma continuare ad avere grande senso di responsabilità nei confronti del sistema produttivo del territorio e della necessaria ambientalizzazione della fabbrica. Perché solo questa potrà garantire una maggiore vivibilità, un maggior rispetto dell’ambiente ed anche la possibilità di sanare le gravi ferite ambientali e sanitarie che il nostro territorio in lunghi decenni ha subito. Ma vogliamo riconoscere, con un pizzico di orgoglio partigiano, il merito del Segretario del Pd e Premier Matteo Renzi. Mai, recentemente, abbiamo potuto constatare tanto coraggio e forza di esposizione in una vicenda tanto complessa e tribolata. Matteo Renzi e il governo italiano hanno voluto dire all’Italia e al Mezzogiorno che Taranto può scommettere sul suo futuro valorizzando le sue risorse e le sue bellezze. Ora Taranto può costruirsi una nuova identità e una nuova storia.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…