Categories: ComunicatiNews

Ilva, Panarelli (Fim Cisl): “Ora bisogna rilanciare lo stabilimento”

Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del segretario generale della Fim-Cisl di  Taranto e Brindisi, Cosimo Panarelli.

Con la conversione in legge del Decreto Taranto, le misure contenute al suo interno serviranno per garantire il completamento dei lavori previsti per la messa a norma dello stabilimento, oltre a consentire all’amministrazione straordinaria la gestione dell’intero processo produttivo. Alle piccole e medie imprese fornitrici dell’Ilva sono destinati 35 milioni di euro del fondo di garanzia per l’accesso al credito. All’Ilva viene concesso di ricevere finanziamenti fino a 400 milioni di euro. Anche gli 1,2 miliardi sequestrati nel 2013 ai Riva, saranno destinati solo ed esclusivamente per l’ambientalizzazione dello stabilimento.

Passi in avanti importanti che, se accompagnati dalla ripresa produttiva, potranno mettere in rampa di lancio lo stabilimento tarantino. È necessario che l’Ilva torni, nel più breve tempo possibile, ad esercitare un ruolo da protagonista nell’ambito del mercato mondiale dell’acciaio. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale che il management aziendale assuma la forma strutturale più adatta alle esigenze, ricostruendo in fretta la rete tecnica e operativa utile a garantire una adeguata gestione della fabbrica.

Per certi versi, oggi all’interno dell’Ilva, si avverte uno stato di incertezza anche a causa degli effetti dell’amministrazione straordinaria. Serve quanto prima un intervento mirato al superamento di queste difficoltà. L’intera fascia di controllo, oggi, vive una condizione, a dir poco imbarazzante: sono stati lasciati soli e senza alcuna tutela per l’espletamento delle proprie funzioni. Lavoratori che per la legge ricoprono un ruolo importante, in quanto responsabili delle attività lavorative sugli impianti.

Gente particolarmente esposta anche sul piano giuridico che corre il rischio di dover pagare di tasca propria. Alla Fim non interessa la materia giuridica, ma avere alle proprie spalle un’azienda che intervenga a loro difesa. Anche per queste ragioni auspichiamo che i commissari, oggi chiamati alla conduzione dell’Ilva, si adoperino affinché queste criticità vengano superate con immediatezza. L’Ilva di Taranto deve ritornare a viaggiare spedita verso l’importante obiettivo del risanamento ambientale, salvaguardando i livelli occupazionali.

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

40 minuti ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

5 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

12 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

22 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago