Categories: ComunicatiNews

Falò di San Giuseppe, l’Amiu replica a Legambiente: “Dà credito a pettegolezzi”

«Anche quest’anno si ripropone la questione del materiale di risulta accumulato a ridosso della zona Cep del quartiere Salinella per il falò di san Giuseppe. Già negli scorsi anni avevamo raccolto le segnalazioni di alcuni dei cittadini residenti e denunciato la deriva che aveva assunto quella che pure è una tradizione radicata: i falò, perché di più di uno si tratta e non solo al quartiere Salinella, non bruciano resti di potature bensì materiali la cui combustione produce fumi tossici: divani, materassi, mobili e ogni oggetto possa essere intaccato dal fuoco».E’ quanto si legge in una nota stampa trasmessa questa mattina da Legambiente Taranto che aggiunge: «Ci aspettiamo che l’Amiu intervenga per la rimozione, smentendo le voci che vorrebbero gli stessi operatori addetti dall’azienda alla raccolta di ingombranti depositarli nella zona del falò piuttosto che conferirli in discarica, e che i vigili urbani monitorino con attenzione la situazione nell’arco dei giorni che ci separano dal 19 marzo».

Poco fa, è giunta la replica dell’Amiu: «Spiace constatare come Legambiente, sollevando a ragione il problema dell’accumulo di rifiuti ingombranti destinati ad alimentare i “falò” del 19 marzo, finisca invece per dar credito ad assurdi “pettegolezzi” chiedendoci addirittura di smentirli. Come riportato nei giorni scorsi, infatti, siamo già intervenuti per rimuovere i rifiuti accumulati in diverse zone della città (in particolare nel quartiere Salinella), con l’ausilio degli agenti della Polizia Municipale. Lo abbiamo fatto non certo per smentire voci inconsistenti, quanto per svolgere semplicemente il lavoro al quale siamo chiamati dal nostro committente, il Comune di Taranto: tenere pulita la città e vigilare sui potenziali rischi per l’igiene urbana. Legambiente, al contrario, se ne è in possesso dovrebbe fornirci le prove di quel che afferma: in questo modo ci metterebbe nelle condizioni di intervenire nei confronti di dipendenti che non svolgono correttamente il mandato ricevuto. In assenza di prove certe, invece, dovrebbe chiedere scusa a lavoratori che con scrupolo e abnegazione si impegnano ogni giorno per fronteggiare decine di emergenze sotto gli occhi di chiunque».

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago