Dal colloquio telefonico è emerso che le emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti odorigene potrebbero essere state causate da lavori di manutenzione che avrebbero interessato parte del sistema di raffinazione dello stabilimento. Conseguentemente il sindaco ha chiesto alla raffineria Eni una dettagliata relazione sull’accaduto. “Per le prossime volte – ha avvertito il sindaco – l ’azienda si adoperi per una preventiva e doverosa informazione ai cittadini sullo svolgimento di attività programmate agli impianti di raffineria, compresi quelli che possono causare tali nauseabonde emissioni odorigene, anche al fine di non generare situazioni allarmistiche. Siamo convinti -conclude il sindaco- che queste preventive e prescritte informazioni, oltre che tranquillizzare in parte, avrebbero sicuramente importanza nel prevenire le preoccupazioni dei cittadini ed il diffondersi del panico tra gli stessi.”
Nota stampa del Comune di Taranto
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…