Categories: EventiNews

“Patto delle Gravine”, sfida aperta tra gli studenti per il nuovo logo

Lo scorso 28 novembre, a Taranto, è nato il “Patto delle Gravine”: un accordo allargato a enti, istituzioni, associazioni, imprenditori, per promuovere il territorio dell’arco ionico tarantino in maniera alternativa avendo come orizzonte il 2019, anno di Matera capitale europea della cultura.

Quel patto, ora, è in cerca di un’immagine, di un logo che lo rappresenti e identifichi. Partendo dal basso, quindi, e in piena sintonia con l’idea di “rete” che lo ha animato, è stato bandito un concorso destinato agli studenti di ogni ordine e grado che frequentano le scuole ricadenti nei territori dei comuni firmatari.

I ragazzi di Taranto, Matera, Castellaneta, Crispiano, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagiano, Palagianello e Statte che vorranno cimentarsi con questa sfida, da soli o in gruppo, potranno farlo seguendo il regolamento che sarà disponibile sul sito del Gal “Luoghi del Mito” (http://goo.gl/I7Oe1Y) e di “Herity Italia”. Queste due realtà, insieme all’associazione “Aulon Res” sono il “motore” del “Patto delle Gravine: la prima nella veste di istituzione da sempre sostenitrice delle eterogenee peculiarità del mondo rurale, la seconda come ente internazionale di certificazione delle risorse culturali.

Il logo dovrà essere realizzato in bozza ma già pronto per essere declinato professionalmente e usato per stampe e web: dovrà ispirarsi agli aspetti distintivi del territorio, dovrà comunicare all’esterno la bellezza delle gravine,  l’importanza della comunione d’intenti. Si tratta di una bella occasione anche in termini di visibilità: entro aprile, infatti, ci sarà la premiazione a Matera ma nel frattempo i bozzetti saranno esposti simultaneamente in tutte le scuole che parteciperanno al concorso, fino a luglio. A decretare il logo primo classificato sarà una giuria appositamente nominata e composta da 11 membri scelti tra i rappresentanti dei firmatari del “Patto delle Gravine”. La partecipazione al concorso è gratuita. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 23 marzo.

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

44 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago