Resta, infatti, ancora poco chiaro l’assetto di marcia che l’Ilva potrà conservare in base ai blocchi previsti nell’ambito dei lavori richiesti per l’Autorizzazione Integrata Ambientale, e all’anticipata fermata al prossimo 19 marzo dell’altoforno 5 che da solo esprime il 40% del potenziale produttivo di ghisa dello stabilimento tarantino. All’Assemblea pubblica che si terrà domani, a partire dalle 9, nell’Aula Magna dell’Istituto Fermi di Taranto (C.so Italia 306), oltre a delegati ed RSU dell’area industriale tarantina, parteciperanno anche i segretari generali della FIOM e della CGIL di Taranto, Donato Stefanelli e Giuseppe Massafra.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…