Categories: NewsSalute

Illeciti e irregolarità, la Asl di Taranto attiva procedura anticorruzione

La ASL di Taranto in conformità a quanto prescritto dalla legge c.d. Anticorruzione del 13 novembre 2012. n.190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”attiva la procedura di segnalazione di presunti illeciti e irregolarità. La segnalazione dell’illecito potrà essere fatta, in forma anonima, dal dipendente pubblico, il quale, all’interno della propria organizzazione lavorativa, sia stato diretto testimone, nell’esercizio delle proprie funzioni, di un illecito compiuto (o a compiersi) in danno delle Istituzioni.

Dipendente pubblico definito in questo caso con il termine inglese Wistleblower” letteralmente “blow the wistle” (soffiare nel fischietto, appunto riferendosi all’azione dell’arbitro di segnalare un fallo o una infrazione). Per la cultura etica italiana, questa accezione non è stata immediatamente compresa soprattutto a causa dell’idea dispregiativa che si ha di chi pone in essere un comportamento assimilabile ad uno che tradisce un legame o una fiducia preesistente.

L’Attivazione della procedura di segnalazione di presunti illeciti e irregolarità, si inserisce in un quadro che esige un attivo ruolo della Pubblica Amministrazione nella lotta alla corruzione, come ricordato dal Presidente della Corte dei Conti Raffaele Squitieri, nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2015, sulle conseguenze che corruzione e malaffare hanno sulla crescita italiana, in un quadro economico internazionale che, pur restando fragile, mostra elementi confortanti.

Il pericolo più serio per la collettività, è una rassegnata assuefazione al malaffare, visto come un male senza rimedi e non possiamo permettere che questo accada, perché tutto ciò ha “effetti devastanti” sull’attività di impresa e quindi sulla crescita. La nascita del fenomeno del Wistleblowing” risale al 1863. Il Presidente Americano Abramo Lincoln impose al Congresso l’approvazione del “false Claim Act”, un testo legislativo più volte emendato negli anni, immaginato per prevenire le frodi contro il Governo degli States.

Dal 1863 ad oggi gli Ordinamenti Giuridici più evoluti si cono dotati di normative specifiche (USA – Sarbanes Oxley Act; Gran Bretagna Pubblic Interest Disclosure Act), fino a modificare, dando dignità etica e giuridica, al ruolo del Wistleblower: colmando vulna normativi/comportamentali anche con l’utilizzo di munifici riconoscimenti premiali.

Il contesto normativo italiano è totalmente diverso. Prima dell’entrata in vigore della Legge Anticorruzione, in capo al segnalante gravava (e permane ancora) l’obbligo giuridico (ex art.361 del Codice Penale) di denunciare all’Autorità Giudiziaria ovvero, al Superiore Gerarchico, un’attività potenzialmente illecita di cui egli abbia avuto notizia nell’esercizio o a causa delle sue funzioni, con assoluta carenza di tutela per eventuali ritorsioni connesse alla sua denuncia; fatta salva l’ipotesi di illegittimo licenziamento disciplinato dal ben noto art. 18 dello Statuto dei Lavoratori.

SCARICA SCHEDA SEGNALAZIONE

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

28 minuti ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

5 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

18 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago