Categories: ComunicatiNews

Ilva, Chiarelli (FI): “Voterò a favore del decreto anche se lo considero inadeguato”

Il mio voto per il decreto Ilva per evitare il fallimento immediato, ma ora occorre cambiare rotta. Come ho avuto modo di chiarire nel mio intervento alla Camera, nella discussione generale per la conversione del decreto legge n. 1/2015 – il 7° decreto che riguarda l’Ilva di Taranto – anche in dissenso dall’orientamento del mio gruppo, voterò a favore, nonostante giudichi quest’ennesimo provvedimento assolutamente inadeguato, insufficiente, incapace di offrire una valida prospettiva all’azienda siderurgica e all’intero territorio ionico. Mentre si discute alla Camera, l’Ilva, oggi nelle mani dello Stato, chiude impianti e attiva contratti di solidarietà che riguarderanno per un anno oltre 4.000 addetti.

Con tutto ciò che questo comporterà in termini di riduzione del reddito ed ulteriore crisi per l’indotto. Un indotto comunque già in ginocchio. Il paradosso è che sia lo Stato, sostituitosi ai privati, evidentemente per sanare i guasti economici ed ambientali, ad aggravare la situazione anziché porvi rimedio. Ne sono prova le dichiarazioni di un P.M. in sede di udienza del processo “Ambiente Svenduto”, che ha denunciato come non si intraveda alcun miglioramento della situazione rispetto al momento in cui è partita la vicenda giudiziaria, e i debiti, contratti dalla gestione commissariale nei confronti degli autotrasportatori, non ancora onorati e addirittura a forte rischio. Circostanza quest’ultima davvero paradossale: lo Stato attraverso la gestione commissariale dell’Ilva ha utilizzato le aziende locali, e i rispettivi lavoratori, per svolgere attività legate sia alla produzione che alle bonifiche, e ora, ormai da otto mesi, non paga il lavoro svolto.

Sette decreti legge non hanno risolto né le questioni ambientali né quelle del lavoro! Se Taranto, come da tempo si dichiara, è davvero una questione nazionale, lo si dimostri con i fatti, magari rispettando anche le promesse fatte, come ad esempio quella di Renzi di fare visita alla città entro il Natale scorso! Con queste premesse il mio voto nasce dalla esigenza di evitare in ogni caso che si arrivi subito al default totale; ritengo che questo ennesimo provvedimento sia sbagliato ma so anche che se non venisse convertito le conseguenze potrebbero essere drammatiche per Taranto. E’ come , usando una metafora, l’applicazione di un cuore artificiale ad un paziente che attende un trapianto; inevitabile! Ma se poi non si adottano i provvedimenti necessari, se non si procede con il trapianto, allora rischiamo di ritrovarci a celebrare un funerale”.

On. Gianfranco Chiarelli, capo gruppo  di Forza Italia – Commissione Giustizia – Camera dei Deputati

admin

Recent Posts

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

2 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

9 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

9 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

15 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

20 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

1 giorno ago