Categories: ComunicatiNews

Ammazza che Piazza: no all’accanimento repressivo

Il gruppo spontaneo Ammazza che Piazza  ha urgenza e necessità di esprimere attraverso questa lettera aperta le proprie considerazioni su questioni di attualità che riguardano le sorti di questa città. Siamo in totale dissenso rispetto ai comportamenti dei massimi rappresentanti istituzionali, Sindaco in primis, riguardo il modo in cui è stata gestita la vicenda dei blocchi stradali dei trasportatori dell’indotto Ilva, reclamando una attenzione a livello nazionale e dando priorità solo a un settore che dimostra sempre più di essere insufficiente e inadatto allo sviluppo del territorio tarantino.

Porre l’attenzione solo sulla vicenda Ilva è riduttivo e strumentale; utile solo a tenere sotto un apparente controllo la situazione di crisi in cui è da diverso tempo sprofondata tutta la città. Un “dissesto politico” che in questi anni è stato utile solo a distruggere e danneggiare il territorio agevolando il guadagno di poche lobbies di vari interessi a discapito del territorio e della collettività, rimanendo troppo indifferenti alle conseguenze che questo stato di cose ha alimentato nel passato e continua a generare nell’oggi. Notizie di ulteriori abbattimenti di bestiame nell’arco jonico a meno di 20 km da Taranto; l’incremento sproporzionato della media dei casi di malattie tumorali; la mancanza di strutture sanitarie; assenza di opportunità lavorative in generale e specialmente per i giovani, sempre più costretti ad emigrare per migliori condizioni di lavoro e formazione ; mancanza di un piano di bonifiche generale e di adeguati controlli ai continui sforamenti di emissioni nell’aria e sversamenti di sostanze di ogni genere nel suolo e nei mari da tutta la zona industriale.

Si presta poco ascolto alle richieste dei cittadini e assistiamo a manifestazioni di accanimento repressivo nei confronti di coloro che manifestano il loro disagio: a dimostrazione ci sono le recenti multe e denunce di attivisti di più movimenti (8000 euro di multa Ammazza che Piazza; 37 indagati per l’occupazione dei Baraccamenti Cattolica (le Officine Tarantine); 32 denunciati per manifestazione non autorizzata con multa di 3.800 euro in occasione dell’udienza preliminare dello scorso 30 marzo 2012 per il processo ambiente svenduto). Non accettiamo che il destino di tutta l’area tarantina venga deciso da decreti, ma soprattutto non accettiamo questo atteggiamento di rassegnazione da chi dovrebbe attraverso la legge tutelare la vita e tutti i diritti fondamentali dell’uomo oltre all’incolumità pubblica, riducendo tutto a una questione economica a svantaggio di tutti noi.

Per risarcimento noi intendiamo restituire alla città tutto quello che negli anni gli è stato sottratto non valorizzando il patrimonio storico paesaggistico e culturale che può essere da subito considerato un motore economico del nostro territorio, bisognoso di bonifica e ricostruzione su cui basare una nuova politica di sviluppo della città. Il gesto di dare le chiavi della città andrebbe rivolto nei confronti di tutti quei cittadini che realmente si preoccupano e si occupano quotidianamente di proporre e portare avanti soluzioni al disastro sociale e ambientale. Abbiamo scelto di rimanere a Taranto, di non fuggire, perché vogliamo una città diversa nella quale le scelte siano condivise con la popolazione e non imposte.

AMMAZZA CHE PIAZZA – TARANTO      

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

51 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago