Categories: ComunicatiNews

L’Europa vicina ai cittadini – L’incontro promosso dal M5S

TARANTO – Venerdì scorso,  presso la cittadella delle imprese a Taranto, l’Europa si è avvicinata ai cittadini. Alla presenza dei portavoce, al Parlamento Europeo, Rosa D’Amato, Laura Agea, Tiziana Beghin e Marco Zanni, si è parlato di programmazione dei fondi europei per il ciclo 2014-2020, reddito di cittadinanza, TTIP (Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti) e dell’Euro. Sono intervenuti anche tutti i candidati alle regionali della provincia di Taranto nonché la candidata portavoce presidente Antonella Laricchia.

I quattro portavoce sono riusciti a portare l’Europa dentro la realtà quotidiana di numerosi cittadini ed attivisti che sono intervenuti – dichiara Rosa D’Amato portavoce del M5S a Parlamento Europeo -. I temi trattati hanno reso evidente come le scelte compiute in Europa incidono in modo sensibile sulle nostre vite. TTIP, EURO, Fondi comunitari, Reddito di cittadinanza sono temi, spesso, poco trattati che non arrivano ai cittadini nel modo che meritano. Parliamo degli investimenti per i prossimi sei anni e che incideranno sullo sviluppo tecnologico, le infrastrutture, la competitività delle imprese, le opportunità per i giovani, la formazione e molto altro”.

Si è parlato di reddito di cittadinanza o qualsiasi altra definizione gli si voglia assegnare, “purché diventi strumento per conferire dignità sociale ed economica a tutti i cittadini d’Europa, soprattutto in quei paesi maggiormente in difficoltà. Parlare del TTIP, questo misterioso trattato (perchè gli atti e le varie fasi della mediazione non sono resi pubblici), sugli scambi in ambito commerciale e finanziario e che potrebbe creare il più grande mercato al mondo collegando Europa e Stati Uniti, ha dato la possibilità ai presenti di comprendere i grandi rischi che incombono e gli interessi delle multinazionali che lo stanno animando. Senza creare allarmismi ma consapevolezza, si è voluto far comprendere che l’abbassamento dei controlli e degli standard di produzione sui prodotti alimentari, i cosmetici e i farmaci, può portare soltanto maggiori rischi per i consumatori e rendere impossibile la sopravvivenza per tutta quella miriade di piccole e micro imprese, da cui è costituita oltre l’80% della nostra realtà economica” commenta la D’Amato.

Si è toccato anche il tema dell’Euro, “cosa praticamente impensabile da proporre nei termini attuali fino a pochi anni fa. Possiamo uscire dalla moneta unica? Cosa comporterà per la nostra finanza ed economia? Grazie agli interventi, molto accurati e approfonditi, anche il semplice cittadino ha avuto consapevolezza che questo tema non è un tabù e che, anzi, una riflessione seria per rivedere l’attuale assetto finanziario è auspicabile se non necessario. Esiste un’Europa che è di tutti, che vuole diventare trasparente, accessibile e partecipata ed è questa l’Europa che vuole il M5S” conclude la D’Amato.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago