In un momento di attualità in cui le cronache quotidianamente raccontano di iniziative giudiziarie per fatti legati al cattivo funzionamento della pubblica amministrazione, per reati come concussione e corruzione, l’incontro di studi vuol approfondire gli aspetti etici e giuridici nell’amministrazione della cosa pubblica ed eventuali proposte di riforma per contenere il fenomeno della corruzione, molto sentito in Italia. Particolarmente interessante sarà il contributo dell’ambasciatore statunitense che racconterà l’approccio americano ai problemi della corruzione. Due punti di vista, quello italiano e quello americano, che partono da scenari giuridici diversi per risolvere problemi comuni.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…