1- l’acconto ipotizzato, ancorché non siano chiare le modalità, che dovrebbe fornire liquidità immediata alle imprese, sarà utilizzato sostanzialmente per coprire i debiti delle imprese anziché produrre servizi e pertanto, l’agonia finanziaria resta in tutta la sua interezza;
2- l’impegno di presentare agli organi competenti un piano di rimborso dei crediti pregressi, chiedendo la possibilità di effettuare pagamenti rateizzati a tutte le imprese di autotrasporto nei limiti delle disponibilità finanziarie, non è credibile. Si tratta di una forzatura più utile a far ripartire l’azienda piuttosto che una soluzione reale e concreta. tutela delle aziende di autotrasporto coinvolte Trasportounito, con i propri legali, avvierà già nei prossimi giorni, azioni di carattere legale nelle competenti sedi giurisdizionali nazionali e comunitarie.
NOTA STAMPA TRASPORTOUNITO TARANTO
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…