“Nell’area di Taranto e nei territori limitrofi si è determinata una situazione di grave emergenza ambientale”, ha detto Michele Pelillo nel documento e “si rende necessario il rafforzamento delle funzioni di controllo, di prevenzione e di tutela in campo ambientale e sanitario, specie in materia di inquinamento esterno e degli ambienti di vita, con esclusivo riferimento all’area di Taranto”.
La camera dei deputati ha inoltre approvato un ordine del giorno a firma bipartisan dei deputati Michele Pelillo (PD) e Gianfranco Chiarelli (Forza Italia), che chiede di valutare l’opportunità di inserire il ministero dell’agricoltura nel CIS (Contratto istituzionale di sviluppo), rispondendo così alle richieste del mondo agricolo.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…