A bordo del Treno Verde una vera e propria mostra per la formazione e la sensibilizzazione dei cittadini di tutte le età: i vagoni sono attrezzati con mostre interattive che, attraverso video, pannelli e giochi presentano il tema dell’agroecologia, dell’agricoltura sociale, e della sana alimentazione. Dal 18 febbraio all’11 aprile, 15 tappe dalla Sicilia alla Lombardia per raccontare le migliori esperienze dell’agricoltura italiana di qualità in viaggio verso Expo. Tra le esperienze selezionate su tutto il territorio nazionale c’è, appunto, l’azienda agricola Lapietra a rappresentare la Puglia, il mondo agricolo, la filiera dell’agroalimentare che si reinventa attraverso la tecnologia per diventare sempre più sostenibile sul piano ambientale e sicura sotto il profilo alimentare.
Il Treno Verde farà tappa a Bari nei giorni 1, 2 e 3 marzo p.v. e sosterà nella stazione di Bari al Binario I Ovest, con il seguente programma:
– domenica 1 marzo: apertura dalle 10 alle 13
– lunedì 2 marzo: alle ore 10.00 inaugurazione con la stampa e le istituzioni; presentazione dellazienda e dellimprenditore come Ambasciatore del Territorio
– martedì 3 marzo:
Ore 16.30 – convegno sulla biodiversità con presentazione dell’esperienza e della storia aziendale.
Ore 18.30 showcooking con i prodotti Lapietra
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…