Categories: NewsOk News

Anci e Greentire, al via il progetto per la raccolta degli pneumatici fuori uso

ROMA – Massimizzare la raccolta e il riciclo degli pneumatici fuori uso abbandonati nei territori comunali: è questo l’obiettivo del progetto #PFUrecycle, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, nato dal protocollo d’intesa sottoscritto da Anci e Greentire e presentato oggi a Roma nella sede dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani alla presenza del Ministro Gian Luca Galletti.

“La raccolta degli pneumatici abbandonati nei centri urbani e nelle periferie – afferma il ministro Galletti – rappresenta un ulteriore passo avanti del sistema consortile italiano in un settore in cui già il nostro paese registra performance d’eccellenza a livello europeo. Anci e Greentire hanno colto in pieno il valore della rimozione di materiali dall’elevato potenziale inquinante, sia sotto il profilo ambientale che del decoro urbano. Inoltre l’avvio al riciclo degli PFU contribuisce ad alimentare una filiera che va promossa per indirizzare l’Italia verso un sistema produttivo che riduce al minimo il consumo di materie prime e sfrutta al massimo le opportunità offerte da un corretto recupero e riuso dei materiali”. A partire dal 1 marzo e fino al 30 giugno migliaia di Comuni, senza alcun onere a carico dell’Amministrazione, potranno richiedere l’intervento di Greentire per il prelievo dei PFU abbandonati sul territorio usufruendo di una piattaforma online per la richiesta dell’operazione. La campagna di sensibilizzazione e il servizio di raccolta eccezionale consentiranno ai Comuni una gestione immediata degli stock storici, per avviare un’operazione di pulizia, decoro e tutela nelle periferie e nelle campagne limitrofe ai centri abitati.

Greentire è una società consortile, senza scopo di lucro, che è presente nell’intera filiera della gestione degli PFU, dall’identificazione dei punti di produzione del rifiuto alla gestione e ottimizzazione dei ritiri, dal più evoluto trattamento negli impianti di riciclaggio alla promozione delle applicazioni che utilizzano i prodotti derivati. Unica realtà operante nel settore che garantisce il 100% del riciclo di PFU attraverso il recupero di materia. “Greentire – spiega Paolo Bucher, Direttore Ricerca e Sviluppo – ottimizzando le attività di gestione degli PFU garantisce il miglior utilizzo dell’eco-contributo e previene la formazione di discariche abusive che possono danneggiare il paesaggio e la nostra salute”.

L’alleanza di Greentire con Anci, sistema di rappresentanza di Comuni e Città Metropolitane,  nasce dall’impegno ed esperienza comune nel promuovere lo sviluppo dei Comuni italiani verso ambiti urbani sempre più sostenibili ed efficienti, applicando soluzioni innovative.“La chiave di successo per i buoni risultati ottenuti in questi anni dai Comuni sulla raccolta differenziata e l’effettivo riciclo – afferma il delegato ANCI a Energia e Rifiuti Filippo Bernocchi – consiste negli accordi istituzionali tra ANCI ed i Consorzi che per legge se ne occupano. Si tratta di accordi che da un lato richiamano le parti ai propri impegni e dall’altro impegnano ciascuno dei contraenti, per la propria parte, ad offrire le migliori soluzioni tecniche per arrivare al raggiungimento degli obiettivi di legge, coadiuvando l’azione dei Comuni che spesso su questi temi vengono lasciati soli. L’accordo con Greentire va proprio in questa direzione, prevedendo l’impegno al ritiro degli pneumatici fuori uso anche abbandonati, e mediante una semplice comunicazione. Inoltre, grazie a questo tipo di accordi di filiera, si prevede anche l’utilizzo delle materie prime-seconde conseguenti al riciclo. Tutto ciò costituisce per i Comuni la chiusura del cerchio: da un lato la raccolta e il riciclo, dall’altro l’impegno dei Comuni a utilizzare i materiali provenienti dal riciclo stesso per i propri acquisti’’.

Da domani sarà attivo un help desk a supporto delle amministrazioni locali e un indirizzo email per richiedere informazioni: pfurecycle@ea.ancitel.it. L’iniziativa #PFUrecycle sarà presente su tutti i canali social Ancitel Energia&Ambiente – partner della campagna informativa  – da cui è possibile seguire la straordinaria operazione di raccolta PFU attraverso il count-down delle tonnellate raccolte su tutto il territorio nazionale.

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago