Categories: EventiNews

Giardino Mediterraneo, appuntamento dedicato alla biodiversità dei sapori

Si terrà mercoledì 25 febbraio, a Bari presso la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, in via Giulio Petroni 19/A alle ore 17.00, il primo  appuntamento  de “Il Giardino Mediterraneo” per il 2015,  dedicato alla biodiversità dei sapori. In particolare si svolgerà la presentazione del volume “Sapori e aromi da piante e frutti spontanei della Puglia peninsulare” di Nunzia Maria Ditonno, Santina Lamusta con schede scientifiche di Domenico Nardone, ed edito dalla casa editrice Mario Congedo; un volume ricchissimo, con oltre 700 ricette, in cui protagoniste sono le piante spontanee eduli tipiche del territorio salentino, impreziosito da  notizie e proverbi legati alla storia e alla tradizione del luogo.

Porteranno i saluti: Daniela Daloiso, dirigente del Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia e l’editore Mario Congedo. Introdurrà Anna Rita Somma, coordinatrice dell’iniziativa “Il Giardino Mediterraneo” del Consiglio Regionale della Puglia. Interverranno Franca Tommasi, già Presidente della sezione pugliese della Società Botanica Italiana, e gli autori.

L’iniziativa è organizzata dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, nell’ambito delle attività programmate dalla Sezione Biblioteca-Giardino, ed è realizzata in collaborazione  con Società Botanica Italiana sez. Pugliese, Accademia dei Georgofili sez. Sud-Est, Accademia Pugliese delle Scienze, Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, Fondazione Slow Food, Centro Interdipartimentale di Servizi per la Museologia Scientifica dell’Università degli Studi di Bari,  Centro di Ricerca Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” di Locorotondo, Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Vedetta sul Mediterraneo, Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura di Bari, cattedra di Bioetica dell’Università degli Studi di Bari, Centro di Esperienza in Educazione Ambientale dell’Università degli Studi di Bari, Società per la Protezione dei Beni Culturali della Puglia, AIOS Protezione Civile, Associazione Italiana per la Wilderness, Garden Club di Taranto, Italia Nostra sezione di Bari, Accademia “Karol Wojtyla”,  AIB Puglia, Europe Direct Puglia,  Eurocives, Associazione Angeli della Vita, Accademia Scientifica “G. Merli”, Movimento Azzurro, FAI delegazione Bari.

Per informazioni: Teca del Mediterraneo 080.540.27.71 – e-mail: bibliotecagiardino@consiglio.puglia.it – http://biblioteca.consiglio.puglia.it  

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago