Categories: NewsSalute

Due bambine con meningite a Taranto, la Asl: le condizioni migliorano

Nella tarda mattinata di venerdì 20 febbraio, un caso di meningite in una bambina di 4 anni è stato segnalato dal Primario di Pediatria del SS. Annunziata che, prontamente, provvedeva a far trasferire la piccola paziente presso l’ospedale Pediatrico Giovanni XXIII a Bari e, al contempo, dava avvio alle procedure previste dal sistema di sorveglianza per la profilassi delle malattie infettive. Il caso, sin dalle prime valutazioni cliniche,   sembrava riconducibile al batterio Neisseria Meningitidis (Meningococco). Nelle ore serali della stessa giornata del venerdì arrivava conferma dal Laboratorio di riferimento Regionale, presso U.O.C. di Igiene del Policlinico di Bari, che si trattava effettivamente di Meningococco e pertanto, con la massima tempestività, già nelle ore notturne, a cura del Dipartimento di Prevenzione, venivano chiamati tutti i contatti stretti e conviventi della paziente ( residente nel quartiere Tamburi )   per la somministrazione della profilassi antibiotica. Nella mattina del sabato 21 febbraio tutti i bambini della classe frequentata dalla piccola, gli adulti e i bambini appartenenti al nucleo familiare, venivano raggiunti e sottoposti a regolare profilassi.

Nel frattempo veniva segnalato il caso di un’altra bambina, sempre di scuola primaria, residente al quartiere Paolo VI, con sintomi di tipo meningitico, ma riconducibili ad un altro microrganismo, chiamato Steptococcus Pneumoniae (Pneumococco) responsabile anch’esso di forme gravi di meningite, ma non diffusive da un individuo all’altro e per le quali non è prevista pertanto alcuna profilassi mediante somministrazione di antibiotici ai conviventi e ai contatti. Tale microrganismo colpisce bambini ed anziani e si può prevenire con un vaccino specifico. Nei bambini la protezione si ottiene attraverso la somministrazione di un ciclo completo costituito da tre dosi di vaccino che si co-somministrano con il vaccino esavalente a partire dal terzo mese di vita. Negli ultrasessantacinquenni è sufficiente una singola dose di vaccino.

In entrambi i casi non sono necessarie misure di bonifica ambientale degli edifici scolastici. Attualmente entrambe le bambine sono in progressivo miglioramento e, fortunatamente, la prognosi non suscita particolari preoccupazioni ai sanitari del reparto di Malattie Infettive del Giovanni XXIII. Invitiamo, comunque tutta la popolazione a prestare la massima attenzione alla corretta esecuzione delle vaccinazioni previste, e ciò anche alla luce dei tre casi di Meningite da Haemophilus Influenzae di tipo B che ha colpito tre lattanti a Roma. Questi tre casi sono dovuti probabilmente alla mancata vaccinazione contro questo batterio dal momento che, proprio grazie al vaccino, queste forme di meningite da Haemophilus Influenzae di tipo B, erano praticamente scomparse in Italia da molti anni.

Ricordiamo, a tal proposito, che la Regione Puglia offre gratuitamente tutti i vaccini attualmente esistenti contro le meningiti batteriche a tutti i nuovi nati: da quelli contro l’Haemophilus Influenzae di tipo B (contenuto nell’esavalente) a quelli contro lo Pneumococco ed il Meningococco di tipo B (a partire dal secondo mese di vita) e contro il meningococco di tipo C (a partire dal tredicesimo mese di vita). La ASL precisa che in questi due casi, come sempre, ha dato la massima priorità alle azioni di informazione e profilassi intraprese nei confronti dei contatti e della comunità interessata (che, peraltro, hanno avuto ampia eco sugli stessi organi di stampa locale) con tempi e modalità dettati dagli indispensabili approfondimenti tecnico-laboratoristici.

NOTA STAMPA ASL TARANTO

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago