Categories: NewsSalute

Due bambine con meningite a Taranto, la Asl: le condizioni migliorano

Nella tarda mattinata di venerdì 20 febbraio, un caso di meningite in una bambina di 4 anni è stato segnalato dal Primario di Pediatria del SS. Annunziata che, prontamente, provvedeva a far trasferire la piccola paziente presso l’ospedale Pediatrico Giovanni XXIII a Bari e, al contempo, dava avvio alle procedure previste dal sistema di sorveglianza per la profilassi delle malattie infettive. Il caso, sin dalle prime valutazioni cliniche,   sembrava riconducibile al batterio Neisseria Meningitidis (Meningococco). Nelle ore serali della stessa giornata del venerdì arrivava conferma dal Laboratorio di riferimento Regionale, presso U.O.C. di Igiene del Policlinico di Bari, che si trattava effettivamente di Meningococco e pertanto, con la massima tempestività, già nelle ore notturne, a cura del Dipartimento di Prevenzione, venivano chiamati tutti i contatti stretti e conviventi della paziente ( residente nel quartiere Tamburi )   per la somministrazione della profilassi antibiotica. Nella mattina del sabato 21 febbraio tutti i bambini della classe frequentata dalla piccola, gli adulti e i bambini appartenenti al nucleo familiare, venivano raggiunti e sottoposti a regolare profilassi.

Nel frattempo veniva segnalato il caso di un’altra bambina, sempre di scuola primaria, residente al quartiere Paolo VI, con sintomi di tipo meningitico, ma riconducibili ad un altro microrganismo, chiamato Steptococcus Pneumoniae (Pneumococco) responsabile anch’esso di forme gravi di meningite, ma non diffusive da un individuo all’altro e per le quali non è prevista pertanto alcuna profilassi mediante somministrazione di antibiotici ai conviventi e ai contatti. Tale microrganismo colpisce bambini ed anziani e si può prevenire con un vaccino specifico. Nei bambini la protezione si ottiene attraverso la somministrazione di un ciclo completo costituito da tre dosi di vaccino che si co-somministrano con il vaccino esavalente a partire dal terzo mese di vita. Negli ultrasessantacinquenni è sufficiente una singola dose di vaccino.

In entrambi i casi non sono necessarie misure di bonifica ambientale degli edifici scolastici. Attualmente entrambe le bambine sono in progressivo miglioramento e, fortunatamente, la prognosi non suscita particolari preoccupazioni ai sanitari del reparto di Malattie Infettive del Giovanni XXIII. Invitiamo, comunque tutta la popolazione a prestare la massima attenzione alla corretta esecuzione delle vaccinazioni previste, e ciò anche alla luce dei tre casi di Meningite da Haemophilus Influenzae di tipo B che ha colpito tre lattanti a Roma. Questi tre casi sono dovuti probabilmente alla mancata vaccinazione contro questo batterio dal momento che, proprio grazie al vaccino, queste forme di meningite da Haemophilus Influenzae di tipo B, erano praticamente scomparse in Italia da molti anni.

Ricordiamo, a tal proposito, che la Regione Puglia offre gratuitamente tutti i vaccini attualmente esistenti contro le meningiti batteriche a tutti i nuovi nati: da quelli contro l’Haemophilus Influenzae di tipo B (contenuto nell’esavalente) a quelli contro lo Pneumococco ed il Meningococco di tipo B (a partire dal secondo mese di vita) e contro il meningococco di tipo C (a partire dal tredicesimo mese di vita). La ASL precisa che in questi due casi, come sempre, ha dato la massima priorità alle azioni di informazione e profilassi intraprese nei confronti dei contatti e della comunità interessata (che, peraltro, hanno avuto ampia eco sugli stessi organi di stampa locale) con tempi e modalità dettati dagli indispensabili approfondimenti tecnico-laboratoristici.

NOTA STAMPA ASL TARANTO

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago