Categories: Comunicati

Xylella, M5S: “Lo stato di emergenza rallentato dall’Unione Europea”

Crescono le polemiche, da destra con Rocco Palese (FI) alla stessa maggioranza PD con la deputata Colomba Mongiello, sullo stato d’emergenza riguardo il disseccamento rapido dell’olivo che sta colpendo da tempo la penisola salentina. Ma cresce, al contempo, la confusione sul provvedimento del Governo. Al Ministero dell’Agricoltura non risultano, ad oggi, incompatibilità con  la normativa Ue: è vero, però, che la Commissione ha fatto dei rilievi in quanto ha ritenuto, nel documento in cui si chiede l’autorizzazione, che non sia stata totalmente esplicitata l’immediata debellazione del batterio (così come richiesto dalla normativa che si applica nei casi di organismi da quarantena come la Xylella fastidiosa).

Ci auguriamo che i rilievi posti da Bruxelles con riferimento alle misure volte all’immediata debellazione del batterio siano superati quanto prima e che, dopo l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni, si possa finalmente procedere alla programmazione degli interventi – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Non possiamo tuttavia non stupirci, ancora una volta, delle complicazioni della normativa europea che, troppo spesso, ritardano l’applicazione di misure urgentissime. Vista l’estensione dell’infestazione è, infatti, impossibile stabilire fin da ora quanto tempo sarà necessario per sconfiggere la Xylella. Ritardi che si sommano a quelli già raggiunti in Puglia e in Italia: da un lato abbiamo un assessore regionale che addirittura plaude ad un suo commissariamento, ammettendo la propria totale incapacità di gestire la vicenda; dall’altro il Ministro Martina ha solo conferito un incarico straordinario a cui mancano le azioni concrete. E questo dopo un anno e mezzo dal deposito della nostra risoluzione, approvata lo scorso ottobre. Chiederemo – conclude Giuseppe L’Abbate (M5S) – l’audizione del commissario Silletti per comprendere come intende agire, speriamo nel più breve tempo possibile. Intanto, oramai non ci stupisce più il pressapochismo con cui si muovono politicanti che riscaldano la poltrona dei palazzi di Roma da lustri”.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago