«Solo la certezza di tale possibilità può indurre gli operatori a rivedere le proprie posizioni – si legge ancora – nel frattempo una richiesta da parte di tutte le federazioni per un incontro urgente è stata inoltrata ai commissari straordinari dell’Ilva per affrontare gli argomenti di loro competenza. Le imprese hanno altresì deciso di organizzare una manifestazione con gli automezzi che si terrà nella città di Roma nella giornata di giovedì se non verranno date le certezze adeguate».
Resta la restrizione alle forniture. Dal varco C dello stabilimento ionico viene garantito il passaggio a non più di dieci mezzi. Questo pomeriggio si è svolto un incontro tra una rappresentanza di autotrasportatori e la direzione dell’Ilva. L’azienda ha evidenziato il rischio di spegnimento degli altiforni in caso di mancato approvvigionamento delle materie prime. Gli autotrasportatori hanno concesso una tregua, ma non sono disposti ad attendere oltre mercoledì.
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…