Gli aspetti negativi che riguardano la situazione ambientale, sociale, economica e sanitaria hanno inciso profondamente sulla città e sui suoi abitanti, ma è proprio per questo motivo che vogliamo risvegliare la coscienza civica del territorio evidenziando scenari di sviluppo alternativo che potranno contribuire a migliorarne le sorti. Partendo da un’analisi realistica di quanto oggi la nostra città offre ai giovani, si evidenziano le carenze e le inevitabili ripercussioni sulla disoccupazione, sul degrado urbano e sulla inefficienza di servizi e infrastrutture.
Si vuole , inoltre, richiamare l’attenzione della popolazione giovanile su quelli che consideriamo gli aspetti caratteristici del nostro territorio che devono costituire il volano per uno sviluppo alternativo al modello industriale che ha visto in Taranto il simbolo del suo fallimento. Pertanto sentiamo il dovere di parlare ai giovani studenti della vera vocazione della nostra cittadina che vede nella agricoltura, nell’allevamento, nella mitilicoltura, nella valorizzazione dei siti di interesse storico-culturale, nell’artigianato e nel Turismo le reali risorse e fonti di sviluppo. Vogliamo che gli studenti comprendano che la Cultura, l’Arte, la Storia, la Tradizione, l’Innovazione e la Ricerca sono gli strumenti indispensabili per la riqualificazione e la rivalutazione di un territorio. Il tutto è stato elaborato e realizzato da una nostra giovane associata, Lucia Summa, che ha affrontato argomenti complessi e non di facile soluzione, con gli occhi, la sensibilità e il linguaggio dei giovani.
Nota stampa a firma di Vittoria Orlando e Giovanni Carbotti, co-portavoce del Movimento Taranto Respira
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…