Categories: ComunicatiNews

Continuano gli incontri nelle scuole promossi da Taranto Respira

Continuano gli incontri  promossi dal Movimento Civico “ Taranto Respira” presso i vari istituti scolastici cittadini per promuovere il progetto “Taranto la città del futuro”. Il successo del dibattito stimolante e partecipato con gli studenti del Cabrini avvenuto nelle scorse settimane ci spinge a proseguire su questa strada e così domani 19 febbraio incontreremo gli alunni  dell’Istituto Archimede e giorno 24 febbraio saremo presso l’Istituto Pitagora. Con tale iniziativa si intende  sensibilizzare i cittadini di Taranto, ed in particolare i giovani , sui temi legati alle alternative di sviluppo che possono essere create in una città che oggi si presenta dal futuro incerto e poco incoraggiante.

Gli aspetti negativi che riguardano la situazione ambientale, sociale, economica e sanitaria hanno inciso profondamente sulla città e sui suoi abitanti, ma è proprio per questo motivo che vogliamo risvegliare la coscienza civica del territorio evidenziando scenari di sviluppo alternativo che potranno contribuire a migliorarne le sorti. Partendo da un’analisi realistica di quanto oggi la nostra città offre ai giovani, si evidenziano le carenze e le inevitabili ripercussioni sulla disoccupazione, sul degrado urbano e sulla inefficienza di servizi e infrastrutture.

Si vuole , inoltre,  richiamare l’attenzione della popolazione giovanile su quelli che consideriamo gli aspetti caratteristici del nostro territorio che devono costituire il volano per uno sviluppo alternativo al modello industriale che ha visto in Taranto il simbolo del suo fallimento. Pertanto sentiamo il dovere di parlare ai giovani studenti della vera vocazione della nostra cittadina che vede nella agricoltura, nell’allevamento, nella mitilicoltura, nella valorizzazione dei siti di interesse storico-culturale, nell’artigianato  e nel Turismo le reali risorse e fonti di sviluppo. Vogliamo che gli studenti comprendano che la Cultura, l’Arte, la Storia, la Tradizione, l’Innovazione e la Ricerca sono gli strumenti indispensabili per la riqualificazione e la rivalutazione di un territorio. Il tutto è stato elaborato e realizzato da una nostra giovane associata, Lucia Summa, che ha affrontato argomenti complessi e non di facile soluzione, con gli occhi, la sensibilità e il linguaggio dei giovani.

Nota stampa a firma di Vittoria Orlando e  Giovanni Carbotti,  co-portavoce del Movimento Taranto Respira 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago