Categories: ComunicatiNews

Ilva, Galletti: “No al salvataggio dell’azienda senza tutela ambientale”

Non c’è salvataggio dell’Ilva se non c’è anche la realizzazione del piano ambientale. Questo lo sanno tutti e lo sa anche chi vuole investire nell’Ilva. Le due cose stanno insieme. Nessuno può pensare di fare un’azienda lì se non c’è una completa salvaguardia dell’ambiente”. Lo dice il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti al forum organizzato dall’agenzia ANSA. “Noi abbiamo una scadenza, che è il 30 agosto del 2016, da questa non si scappa – osserva – Entro quella data dobbiamo realizzare un Piano ambientale che è molto ambizioso”. “Mi auguro – conclude – che il Parlamento abbia la responsabilità di convertire quel dl nei tempi previsti, qui stiamo discutendo di un’azienda che impiega 12 mila famiglie”. Per portare a compimento il piano, spiega il ministro, “ci vogliono le risorse e le stiamo reperendo”. Infatti, aggiunge Galletti sempre nel corso del forum Ansa, “sta andando in porto il sequestro di 1,2 miliardi dei Riva da parte del tribunale di Milano e quei soldi – sottolinea – andranno alla realizzazione del piano ambientale”.

admin

Recent Posts

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

38 minuti ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

9 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

14 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

16 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

20 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

1 giorno ago