Categories: ComunicatiNews

Ilva, Fiom Cgil: “Subito al ministero per contratti di solidarietà”

 Riceviamo e pubblichiamo nota della Fiom-Cgil di Taranto

Mentre la situazione dell’Ilva vede il drastico rallentamento degli assetti produttivi causato dal mancato adeguamento degli impianti alle prescrizioni Aia, dalla crisi di commesse,   aggravato ora dall’annuncio di fermata di Afo5 senza che riparta Afo1, giunge a scadenza   il Contratto di Solidarietà stipulato a Roma presso il Ministero per il Lavoro il 14 marzo 2013. In questo biennio i lavoratori sospesi e collocati in solidarietà sono stati ben al di sotto del numero previsto dal CdS dell’epoca (3749). Circolano ora nello stabilimento, numeri al di sopra di 4mila lavoratori da sospendere, di cui si sarebbe parlato oggi in un incontro senza la Fiom, in assenza di un serio confronto, sugli assetti di marcia, sulla cronologia dei lavori Aia, sul reperimento delle risorse finanziarie da dedicare al risanamento degli impianti.

La situazione è molto delicata e richiede senso di responsabilità da parte di tutti, poiché non si tratta semplicemente di prorogare il CdS, bensì di capire esattamente il percorso da intraprendere e la prospettiva che attende i lavoratori e lo stabilimento, per le gravissime ripercussioni occupazionali, economiche che ne deriverebbero altrimenti per il territorio e per l’intera filiera siderurgica   italiana. Per questo è necessario e urgente incontrare i Commissari Straordinari, come afferma anche il segretario nazionale della Fim Cisl Bentivogli, a Roma in sede ministeriale, per discutere di garanzie occupazionali, risanamento ambientale, investimenti, carichi di lavoro e, quindi, di rinnovo del Contratto di Solidarietà e del numero dei lavoratori da sospendere, tenendo conto della cronologia reale e non virtuale dei lavori Aia.

                                                                       

 

                                                                               

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago