Categories: ComunicatiNews

Ilva, Fiom Cgil: “Subito al ministero per contratti di solidarietà”

 Riceviamo e pubblichiamo nota della Fiom-Cgil di Taranto

Mentre la situazione dell’Ilva vede il drastico rallentamento degli assetti produttivi causato dal mancato adeguamento degli impianti alle prescrizioni Aia, dalla crisi di commesse,   aggravato ora dall’annuncio di fermata di Afo5 senza che riparta Afo1, giunge a scadenza   il Contratto di Solidarietà stipulato a Roma presso il Ministero per il Lavoro il 14 marzo 2013. In questo biennio i lavoratori sospesi e collocati in solidarietà sono stati ben al di sotto del numero previsto dal CdS dell’epoca (3749). Circolano ora nello stabilimento, numeri al di sopra di 4mila lavoratori da sospendere, di cui si sarebbe parlato oggi in un incontro senza la Fiom, in assenza di un serio confronto, sugli assetti di marcia, sulla cronologia dei lavori Aia, sul reperimento delle risorse finanziarie da dedicare al risanamento degli impianti.

La situazione è molto delicata e richiede senso di responsabilità da parte di tutti, poiché non si tratta semplicemente di prorogare il CdS, bensì di capire esattamente il percorso da intraprendere e la prospettiva che attende i lavoratori e lo stabilimento, per le gravissime ripercussioni occupazionali, economiche che ne deriverebbero altrimenti per il territorio e per l’intera filiera siderurgica   italiana. Per questo è necessario e urgente incontrare i Commissari Straordinari, come afferma anche il segretario nazionale della Fim Cisl Bentivogli, a Roma in sede ministeriale, per discutere di garanzie occupazionali, risanamento ambientale, investimenti, carichi di lavoro e, quindi, di rinnovo del Contratto di Solidarietà e del numero dei lavoratori da sospendere, tenendo conto della cronologia reale e non virtuale dei lavori Aia.

                                                                       

 

                                                                               

 

admin

Recent Posts

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

14 minuti ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

5 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

10 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

13 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

18 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

20 ore ago