Categories: ComunicatiNews

Ilva, Fiom Cgil: “Subito al ministero per contratti di solidarietà”

 Riceviamo e pubblichiamo nota della Fiom-Cgil di Taranto

Mentre la situazione dell’Ilva vede il drastico rallentamento degli assetti produttivi causato dal mancato adeguamento degli impianti alle prescrizioni Aia, dalla crisi di commesse,   aggravato ora dall’annuncio di fermata di Afo5 senza che riparta Afo1, giunge a scadenza   il Contratto di Solidarietà stipulato a Roma presso il Ministero per il Lavoro il 14 marzo 2013. In questo biennio i lavoratori sospesi e collocati in solidarietà sono stati ben al di sotto del numero previsto dal CdS dell’epoca (3749). Circolano ora nello stabilimento, numeri al di sopra di 4mila lavoratori da sospendere, di cui si sarebbe parlato oggi in un incontro senza la Fiom, in assenza di un serio confronto, sugli assetti di marcia, sulla cronologia dei lavori Aia, sul reperimento delle risorse finanziarie da dedicare al risanamento degli impianti.

La situazione è molto delicata e richiede senso di responsabilità da parte di tutti, poiché non si tratta semplicemente di prorogare il CdS, bensì di capire esattamente il percorso da intraprendere e la prospettiva che attende i lavoratori e lo stabilimento, per le gravissime ripercussioni occupazionali, economiche che ne deriverebbero altrimenti per il territorio e per l’intera filiera siderurgica   italiana. Per questo è necessario e urgente incontrare i Commissari Straordinari, come afferma anche il segretario nazionale della Fim Cisl Bentivogli, a Roma in sede ministeriale, per discutere di garanzie occupazionali, risanamento ambientale, investimenti, carichi di lavoro e, quindi, di rinnovo del Contratto di Solidarietà e del numero dei lavoratori da sospendere, tenendo conto della cronologia reale e non virtuale dei lavori Aia.

                                                                       

 

                                                                               

 

admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

2 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

6 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

19 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

20 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago