Categories: AttualitàNews

Decreto Ilva, ok dalle commissioni del Senato: il testo va in aula

E’ arrivato l’ok delle commissioni Industria e Territorio del Senato al decreto Salva-Ilva. Infatti, hanno appena votato il mandato ai relatori per portare il testo in Aula. Sono stati risolti i nodi giuridici e  quelli legati alla copertura per mettere a disposizione dell’Ilva in amministrazione straordinaria fondi pari a circa 1,8 miliardi.  E’ stato dato il via libera alle misure che aprono alla possibilità di finanziamenti all’Ilva con garanzia dello Stato da parte di Cdp fino a 400 milioni di euro. Limata anche con un emendamento la norma per sbloccare i 156 milioni di euro dal contenzioso Fintecna. Corretta la norma per sbloccare il miliardo e 200 milioni di euro sequestrati ai Riva con la clausola di salvaguardia richiesta dalla commissione Bilancio.

Sul fronte delle misure a sostegno dell’indotto, è stato chiarito che la prededucibilità dei crediti con l’Ilva anteriori all’ammissione in amministrazione straordinaria riguarderà le Pmi (come definite dalla raccomandazione Ue del 2003) che hanno effettuato prestazioni «necessarie al risanamento ambientale, alla sicurezza, alla continuità dell’attività degli impianti produttivi essenziali nonchè all’attuazione del Piano Ambientale». Si allarga dunque il bacino delle imprese dell’indotto di Taranto che godranno una maggiore garanzia sul pagamenti dei propri crediti.

Votato anche l’emendamento a sostegno dell’autotrasporto e delle piccole imprese che prevede lo stop  fino al 20 dicembre 2015 ai pagamenti dovuti per cartelle esattoriali. Sospesi anche i versamenti dovuti per pagamenti erariali (Iva, Irpef, Irap ecc..) che scadono nel periodo compreso fra la data di entrata in vigore della legge salva Ilva e il 15 dicembre 2015. Per lo stesso periodo sono sospese le procedure esecutive e cautelari relative a questi tributi. Sale a 35 milioni il fondo di garanzia a sostegno delle Pmi dell’indotto e del territorio di Taranto. E vengono portati a 10 milioni di euro i fondi per la messa in sicurezza e gestione dei rifiuti radioattivi in deposito nell’area ex Cemerad ricadente nel Comune di Statte in provincia di Taranto. Il decreto, modificato dalle Commissioni, ribadisce all’agosto 2016 il termine ultimo per realizzare il Piano Ambientale previsto dal Dpcm del 14 marzo 2014.

C’è l’ok anche all’emendamento dei relatori che autorizza la Regione Puglia a stanziare 5 milioni di euro per «effettuare interventi per il potenziamento della prevenzione e della cura nel settore della onco-ematologia pediatrica della provincia di Taranto». L’emendamento votato è stato riformulato e non compare più il riferimento al «Piano per la realizzazione di un Polo di onco-ematologia pediatrica». Non passa invece un altro emendamento dei relatori sull’ampliamento della dotazione organica dell’Arpa bocciato dalla Bilancio ex art.81.  Infine, va detto che l‘aula del Senato ha respinto le pregiudiziali di costituzionalità presentate dalle opposizioni al decreto sull’Ilva. L’assemblea è quindi passata al dibattito generale sul provvedimento che scade il 6 marzo prossimo.

(ANSA)

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago