Categories: Comunicati

Puglia, PeaceLink lancia il “Green tour”

TARANTO – Verrà realizzato un viaggio attraverso la Puglia per misurare gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici) ossia uno dei maggiori pericoli per i polmoni. Gli IPA sono cancerogeni e la loro assenza (o presenza in concentrazioni irrilevanti) è un indicatore di qualità dell’aria. Il tour ha lo scopo di promuovere le buone pratiche ambientali, prima fra tutte l’individuazione di “oasi” di benessere caratterizzate da aria che abbia standard di qualità eccellenti. Il tour punta ad individuare i cosiddetti “comuni virtuosi”.

Saranno scelte aree di interesse paesaggistico e storico quali ad esempio:

  • Alberobello
  • Altamura
  • Campomarino
  • Cisternino
  • Conversano
  • Castel del Monte
  • Gallipoli
  • Grottaglie
  • Leuca
  • Locorotondo
  • Martina Franca
  • Melpignano
  • Monopoli
  • Monte Sant’Angelo
  • Noci
  • Oasi WWF (Cesine, Torre Guaceto, Oasi La Vela)
  • Ostuni
  • Otranto
  • Parco Naturale Regionale Dune
  • Parco Nazionale Alta Murgia
  • Parco Nazionale del Gargano
  • Polignano
  • Porto Cesareo
  • Vieste

Il tour prevede un efficiente sistema di raccolta, elaborazione, diffusione e georeferenziazione dei dati ambientali sulla qualità dell’aria.

Foto, video e dati

Nel tour verranno scattate foto e girati video, raccolti dati ambientali e costruite mappe che mettano assieme la bellezza del paesaggio e la qualità dell’aria.

Analizzatore portatile dell’aria

Il monitoraggio in real time degli IPA cancerogeni è uno strumento formidabile per individuare le aree della Puglia dove l’aria è più pulita.

Gli analizzatori portatili di IPA sono strumenti eccellenti per verificare, quantificare e valutare i benefici delle buone pratiche. Essi vanno oltre la misurazione del particolato: misurano i cancerogeni che vi si poggiano sopra.

Green monitoring

Ci si attende di individuare porzioni di territorio, potenzialmente a zero IPA, adatte ad ospitare strutture dedicate ad attività all’aria aperta sia per l’infanzia che per tutta la famiglia. Tutto ciò in un ambiente estremamente salubre poiché verificato e misurato. Al tour si collega anche la possibilità di misurare l’inquinamento acustico. Si vuole in tal modo individuare una mappa delle zone benesserenei territori, utilizzando tecnologie ecodigitali smart offerte dalla evoluzione della micro-elettronica implementata nel campo del monitoraggio ambientale, connessa con la telematica che consente una consultazione online in tempo reale dei dati ambientali.

Centri storici e smart cities

Per quanto riguarda i centri storici della Puglia, gli analizzatori di IPA portatili possono diventare parte integrante di reti di monitoraggio in tempo reale della qualità dell’aria, in modo da definire delle linee guida per il raggiungimento di obiettivi di qualità verificabili con queste tecnologie che sono definibili “smart”. Tutto questo può portare nei centri storici quelle tecnologie di monitoraggio che qualificano le smart cities. Le scelte dei sindaci possono poggiare sui dati esplorativi delle “tecnologie smart”. Tali tecnologie si possono rivelare pertanto indispensabili nel monitoraggio in tempo reale delle aree di pregio paesaggistico e storico. Possono essere la base per una politica ambientale intelligente deicomuni virtuosi che potrebbero acquisire la certificazione ambientale “Zero IPA”.

Cittadinanza attiva e difesa dell’ambiente

Il tour, attraverso la diffusione dei dati ambientali raccolti, è un momento non solo di raccolta dei dati ma anche di acquisizione di consapevolezza ambientale. Vuole dare ai cittadini l’opportunità di partecipare attivamente alla difesa delle aree di pregio ed è quindi un veicolo di empowerment sociale.

Certificazione ambientale Zero Ipa

Il monitoraggio della qualità dell’aria in genere mira a individuare e misurare le situazioni di maggiore criticità ambientale. In questo caso invece l’obiettivo è quelli di verificare qual è il livello più basso di inquinamento che si può misurare in Puglia in modo da misurare i “valori di fondo” degli IPA in aree in genere non monitorate. L’interesse scientifico è quello di definire, sulla base di un congruo database di misurazioni, uno standard di certificazione ambientale “Zero IPA” che sia stabilito non a priori ma sulla base dell’esperienza e dei dati.

Il supporto di EuThink

EuThink significa “pensiero europeo” e fornisce formazione, consulenza e servizi per promuovere la cittadinanza europea a partire dalla dimensione dei diritti ambientali.

EuThink dispone della strumentazione per l’analisi della qualità dell’aria, misurando gli IPA con un’analizzatore portatile.

Euthink è una cooperativa, nata dalla volontà di un gruppo di persone che ha maturato competenze ed esperienze in materia di empowerment sociale citizen science. EuThink nasce per offrire competenze a quelle realtà che cercano di costruire il proprio cammino di cittadinanza attiva. EuThink si propone di fornire gli strumenti comunicativi, culturali e giuridici per favorire il dialogo fra cittadini e istituzioni europee, traendo spunto dalle esperienze più significative in tale ambito.

Nota di PeaceLink

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago