Secondo quanto riferito dal viceministro le imprese dell’autotrasporto e le piccole aziende dell’indotto che vantano crediti con l’Ilva godranno della prededucibilità dei crediti pregressi. Inoltre, sempre per le imprese dell’indotto, è prevista la sospensione dei versamenti di Iva, Irpef e altri contributi. A favore delle Pmi è invece stato aumentato a 35 milioni il fondo di garanzia a sostegno dell’indotto di Taranto.
«Stiamo forzando una serie di provvedimenti, ma la situazione, soprattutto dell’indotto, è grave – commenta la senatrice dei Cinque Stelle Paola Nugnes, impegnata nel lavoro delle commissioni – sono norme dove pende il rischio di infrazione per aiuti di Stato. Ci stiamo poi muovendo al buio sullo stato economico dell’Ilva. Ad esempio i debiti del Siderurgico valutati in 2,9 miliardi dal giudice sembrano sovrastimati». (ANSA)
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…