In questo caso gli interventi rientrano nel piano di ammodernamento dell’area del terminal container varato dall’autorità portuale e insisteranno sul tratto di mare antistante la banchina del molo polisettoriale, con incremento della profondità dei fondali di oltre 2,5 metri e bonifica dei sedimenti contaminati. I lavori saranno avviati a breve e i tempi di realizzazione sono stimati in circa un anno.
Il valore della terza commessa, relativa alla realizzazione della diga di Monte Nieddu, in Sardegna, è pari a 45 milioni e i lavori di Astaldi porteranno alla costruzione di una diga di 75 metri di altezza, commissionata dal Consorzio di Bonifica Sardegna Meridionale. Infine, il quarto progetto ha un valore di 30 milioni e si articola in un programma di interventi (opere strutturali, impiantistiche, civili, ecc.) per il recupero e la trasformazione urbana a destinazione d’uso uffici della sede di Roma del gruppo Angelini. Dopo le nuove commesse a Piazza Affari il titolo Astaldi ha accelerato al rialzo fino a quota 6,155 euro, tornando sui livelli dello scorso ottobre, per poi ritracciare a 6,145 euro (+2,42%).
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…