In questo caso gli interventi rientrano nel piano di ammodernamento dell’area del terminal container varato dall’autorità portuale e insisteranno sul tratto di mare antistante la banchina del molo polisettoriale, con incremento della profondità dei fondali di oltre 2,5 metri e bonifica dei sedimenti contaminati. I lavori saranno avviati a breve e i tempi di realizzazione sono stimati in circa un anno.
Il valore della terza commessa, relativa alla realizzazione della diga di Monte Nieddu, in Sardegna, è pari a 45 milioni e i lavori di Astaldi porteranno alla costruzione di una diga di 75 metri di altezza, commissionata dal Consorzio di Bonifica Sardegna Meridionale. Infine, il quarto progetto ha un valore di 30 milioni e si articola in un programma di interventi (opere strutturali, impiantistiche, civili, ecc.) per il recupero e la trasformazione urbana a destinazione d’uso uffici della sede di Roma del gruppo Angelini. Dopo le nuove commesse a Piazza Affari il titolo Astaldi ha accelerato al rialzo fino a quota 6,155 euro, tornando sui livelli dello scorso ottobre, per poi ritracciare a 6,145 euro (+2,42%).
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…