Costo del biglietto platea e 1° galleria € 30,00; 2° galleria e platea laterale € 23,00; 3° galleria € 20,00. Per le scuole di danza e gli over 65 costo del biglietto ridotto platea e 1° galleria € 20,00; 2° galleria e platea laterale € 16,00; 3° galleria € 14,00. Info e prenotazioni al Box Office via Nitti 106, telefono 099.4540763.
Lo spettacolo, serata di gala, è fuori abbonamento. Si tratta di una serata dedicata alla musica e alla canzone francese in un ritmo tutto in crescendo. La prima parte è dedicata ai famosi chansonnier, cui è legato il fenomeno più grosso e culturalmente più accreditato della canzone europea. Come non ricordare Edith Piaf, Yves Montand o Jacques Brel e colui che ancora oggi è considerato il mito della canzone francese, Charles Aznavour? Un lavoro che racconta di storie di tutti i giorni e parla di emozioni. Nella seconda parte troviamo “Il Bolero”. Nella versione originale il balletto è ambientato in una taverna spagnola, dove si esibisce una gitana ballando su un tavolo. Attorno a lei gli avventori del locale, che, provocati dalla sensualità della ballerina, danzano con lei, in crescente eccitazione, fino ad essere travolti dall’ebbrezza della contesa. Una danza popolare spagnola fra le più affascinanti.
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…