Categories: EventiNews

“Lupus in fabula”: come convivere con il Lupo della Murgia di Sud-Est

Il WWF Martina Franca e la Cooperativa Serapia, in collaborazione con Fucine Letterarie, e con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, presentano il workshop ‘Lupus in Fabula. Convivere con il Lupo nella Murgia di Sud-Est’, venerdì 20 febbraio 2015 alle 17.30 presso la Biblioteca Comunale nel Palazzo Ducale a Martina Franca.

Lupus in Fabula, organizzato con la Supervisione Scientifica del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari, nasce come necessaria risposta al fenomeno che sta interessando in maniera sempre maggiormente crescente il territorio della Murgia Sud-Orientale, con particolare riferimento alle zone boschive di Martina Franca: la presenza del Lupo.

Il Dott. Flavio Bruno, il Dott. Lorenzo Gaudiano, il Commisario Capo Dott.Giovanni Notarnicola e l’assistente Giuseppe Geronimo dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Martina Franca, la Dott.ssa Valeria Salvatori e il Dott. Rocco Sorino si alterneranno per sviluppare svariati temi – dall’ecologia e distribuzione del Lupo in Puglia all’importanza del monitoraggio della specie, dalla conoscenza delle strategie e tecniche di prevenzione dei danni al patrimonio zootecnico – e tentare di fare chiarezza su un fenomeno che sta procurando non pochi allarmismi nel territorio murgese.

Obiettivo principale del workshop è, infatti, informare e sfatare falsi miti legati alla figura del Lupo, considerando da una parte la necessità di conservare una specie particolarmente protetta da Direttive Comunitarie e Legislazione Nazionale e dall’altra l’esigenza di tutelare gli allevatori e i loro capi di bestiame. Nell’occasione sarà inoltre possibile visitare all’interno di Palazzo Ducale, nella Pinacoteca del Corridoio D’Avalos, la Mostra Documentaria MEDWOLF: le migliori pratiche di conservazione del lupo nelle aree mediterranee, realizzata nell’ambito del Progetto LIFE Medwolf con l’intento di far conoscere la specie, le sue caratteristiche, l’organizzazione sociale e la sua distribuzione in Europa, nonché di informare circa le problematiche ad esso associate e le soluzioni gestionali che possono essere messe in atto per convivere con il Lupo.

La mostra avrà i seguenti orari di apertura: SABATO 21  e DOMENICA 22 Febbraio 2015 (mattina ore 10.00 – 12.00; sera ore 17.00 – 19.00).

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

24 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago