Categories: EventiNews

“Lupus in fabula”: come convivere con il Lupo della Murgia di Sud-Est

Il WWF Martina Franca e la Cooperativa Serapia, in collaborazione con Fucine Letterarie, e con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, presentano il workshop ‘Lupus in Fabula. Convivere con il Lupo nella Murgia di Sud-Est’, venerdì 20 febbraio 2015 alle 17.30 presso la Biblioteca Comunale nel Palazzo Ducale a Martina Franca.

Lupus in Fabula, organizzato con la Supervisione Scientifica del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari, nasce come necessaria risposta al fenomeno che sta interessando in maniera sempre maggiormente crescente il territorio della Murgia Sud-Orientale, con particolare riferimento alle zone boschive di Martina Franca: la presenza del Lupo.

Il Dott. Flavio Bruno, il Dott. Lorenzo Gaudiano, il Commisario Capo Dott.Giovanni Notarnicola e l’assistente Giuseppe Geronimo dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Martina Franca, la Dott.ssa Valeria Salvatori e il Dott. Rocco Sorino si alterneranno per sviluppare svariati temi – dall’ecologia e distribuzione del Lupo in Puglia all’importanza del monitoraggio della specie, dalla conoscenza delle strategie e tecniche di prevenzione dei danni al patrimonio zootecnico – e tentare di fare chiarezza su un fenomeno che sta procurando non pochi allarmismi nel territorio murgese.

Obiettivo principale del workshop è, infatti, informare e sfatare falsi miti legati alla figura del Lupo, considerando da una parte la necessità di conservare una specie particolarmente protetta da Direttive Comunitarie e Legislazione Nazionale e dall’altra l’esigenza di tutelare gli allevatori e i loro capi di bestiame. Nell’occasione sarà inoltre possibile visitare all’interno di Palazzo Ducale, nella Pinacoteca del Corridoio D’Avalos, la Mostra Documentaria MEDWOLF: le migliori pratiche di conservazione del lupo nelle aree mediterranee, realizzata nell’ambito del Progetto LIFE Medwolf con l’intento di far conoscere la specie, le sue caratteristiche, l’organizzazione sociale e la sua distribuzione in Europa, nonché di informare circa le problematiche ad esso associate e le soluzioni gestionali che possono essere messe in atto per convivere con il Lupo.

La mostra avrà i seguenti orari di apertura: SABATO 21  e DOMENICA 22 Febbraio 2015 (mattina ore 10.00 – 12.00; sera ore 17.00 – 19.00).

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago