Categories: ComunicatiNews

La Green Road del GAL Colline Joniche alla BIT Milano

Nella importante cornice dalla BIT Milano, ieri il GAL Colline Joniche ha presentato in conferenza stampa “La Greenroad, il Network del turismo sostenibile”. All’incontro con i rappresentanti dei media e della stampa, moderato dalla giornalista Bianca Maria Tricarico, hanno partecipato Antonio Prota, Presidente del Gal Colline Joniche e Rete Greenroad.it, Paola Modena della “Nuovo Spazio Group” di Bolzano, Francesco Vergallo della “Green Solution Touring”, Francesco Lenoci, vicepresidente Associazione regionale Pugliesi di Milano e docente di Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda 2 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e Fabrizio Nardoni, Assessore Risorse Agroalimentari Regione Puglia.

L’evento ha rappresentato l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte della Greenroad  turistica e, più in particolare, presentare alcune importanti novità che riguarderanno la stagione turistica alle porte.  Il presidente del GAL Colline Joniche, Antonio Prota, ha sottolineato come «il GAL Colline Joniche si presenta alla BIT Milano con una offerta sistemica e manageriale del territorio, grazie al lavoro svolto da alcuni attori beneficiari che hanno sposato la filiera sostenibile della Greenroad. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la comunità operosa per costruire insieme un nuovo polo turistico integrato».

È un network turistico improntato alla sostenibilità, con scelte “green” che hanno realizzato un turismo capace di durare nel tempo mantenendo i suoi valori quali-quantitativi, soprattutto un turismo suscettibile di far coincidere, nel breve e lungo periodo, le aspettative dei residenti e delle aziende beneficiarie con quelle dei turisti, senza diminuire il livello qualitativo dell’esperienza turistica e senza danneggiare gli straordinari valori ambientali e culturali del territorio della Greenroad.

Una prima importante novità è stata annunciata: per la prima volta alcune strutture ricettive turistiche della GreenRoad del GAL Colline Joniche, sono state inserite nel catalogo dell’importante tour operator austriaco Christophorus Firmengruppe che, dal 30 maggio fino al 26 settembre prossimi, ogni sabato realizzerà un volo charter da Innsbruck a Brindisi. Nei diversi “pacchetti” che la Christophorus Firmengruppe propone ai turisti austriaci che scelgono di trascorrere le loro vacanze in Puglia, sul catalogo vengono offerti anche soggiorni in strutture turistiche della Rete Greenroad.it del GAL Colline Joniche, in particolare ubicate a Marina di Pulsano e a Crispiano.

Si tratta di un grande successo, conseguito nell’ambito di una più ampia collaborazione del GAL Colline Joniche con l’agenzia regionale Puglia Promozione, che avrà importanti ricadute per il comparto turistico jonico. Soprattutto, è il risultato concreto di una azione di promozione e scouting operata da GAL Colline Joniche nel recente passato, che ha avuto il suo “punto di forza” in una innovativa sinergia con la “Nuovo Spazio Group” di Bolzano, una azienda privata specializzata nell’incoming di turismo di qualità.

Come ha annunciato Paola Modena, la collaborazione con il GAL Colline Joniche è andata a interessare anche l’innovazione tecnologica «Nuovo Spazio Group ha già ideato un’applicazione per sistemi Apple ed Android, chiamata “GAL Colline Joniche”, per fornire ai visitatori della Greenroad tutte le informazioni utili in viaggio; questa utility, inoltre, nel prossimo futuro fungerà anche da portale di booking diretto per le strutture ricettive. Nuovo Spazio Group, infatti, sta per inaugurare un sistema booking B2B rivolto ad agenzie e tour operator, e B2C rivolto ai turisti individuali, immettendo così sul mercato tutti i prodotti turistici pugliesi e, tra questi, anche quelli offerti dalle aziende della Greenroad del Gal Colline Joniche: masserie, hotel, villaggi, agriturismi, escursioni, case vacanza, musei, siti storici, ristoranti e trasferimenti».

Anche grazie all’innovazione tecnologica, la Greenroad si presenta come un network turistico sistemico in grado di intercettare tutti i “turismi” presenti sul mercato, proponendo una offerta completa e variegata.Questa comprende non solo soggiorni nelle strutture ricettive, ma anche altri i servizi realizzati dalle aziende della Rete Greenroad.it: dalle più tradizionali visite guidate in località turistiche, come anche escursioni a cavallo e in bicicletta, fino a innovativi itinerari esperienziali personalizzati in grado di “raccontare” le eccellenze del territorio del GAL Colline Joniche, negli aspetti storico-culturali, paesaggistici-naturalistici ed enogastronomici.

Al riguardo Francesco Vergallo ha annunciato che «nell’ambito dell’approccio sistemico di Greenroad, abbiamo creato il nuovo brand “Jonian Life” che realizzerà consulenze per i tour operator e servizi per le strutture ricettive; vogliamo superare le tradizionali esperienze turistiche anche mediante il coinvolgimento delle popolazioni, valorizzando l’enorme patrimonio umano del territorio, faccio un esempio: invece che su un tradizionale barcone per il pescaturismo, con “Jonian Life” il turista potrà “uscire in mare” direttamente su un peschereccio impegnato in una vera giornata di pesca vivendo una esperienza unica e irripetibile!»

Francesco Lenoci ha sottolineato come «da oggi con la BIT, e soprattutto in seguito con EXPO 2015, “Milano è la città con il mondo dentro”, e per tutto l’anno in corso sarà la maggiore “vetrina” mondiale per presentare e promuovere le proprie attività: bene ha fatto il GAL Colline Joniche a venire qui a Milano per presentare la sua straordinaria GreenRoad, un network turistico che, con grande lungimiranza, fa della sostenibilità il suo punto di forza».

Concludendo la conferenza stampa Fabrizio Nardoni, assessore Risorse Agroalimentari Regione Puglia, ha elogiato la Greenroad del GAL Colline Joniche: «i flussi turistici globalizzati ci richiedono sistemi integrati, prodotti che siano in grado di competere non solo attraverso gli strumenti dell’offerta classica, ma anche con servizi aggiuntivi che fanno la differenza se a competere ad esempio sono aree omogenee. Il modello Green Road, ha colto molti anni fa questa tendenza e  presenta i risultati di questa animazione territoriale e non solo, visto che oggi a questo tavolo ci sono operatori pugliesi, ma anche investitori che dal Nord hanno scelto di investire proprio sul territorio del GAL Colline Joniche. La Green Road oggi non è più solo un disegno su una mappa ma è azione concreta che presenta una proposta turistica chiara e innovativa, che mette insieme il mare e l’entroterra, l’artigianato con l’enogastronomia di qualità».

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago